La memoria del sé e il ricordo del presente di una meta-artista vanno in mostra a Milano
top of page


Il cuore di memento, mostra personale di regen.oh (Cinisello Balsamo, 1988) a cura di immersioninellarte, fondata nel 2019 da Ilaria...


Ilaria Introzzi
- 17 apr
La mia prima volta con Mary e, sì, non la scorderò mai
Cara Mary, o forse dovrei chiamarti Dame Barbara Mary Quant. Io comunque ti do del tu, perché mi stai simpatica. L'altro giorno ero in...


Stefania Assenza
- 28 mar
"Un segno è l’oggetto dell’incontro, contenuto all’interno dell’idea" per un (biblico) pittore
Se potessimo riassumere l’identità artistica del pittore Gianni Di Rosa (Modica, 1984) si potrebbe definire come un crocevia tra passato...


Ilaria Introzzi
- 27 mar
Questo momento del giorno porta bellezza a chi ancora non la conosce dentro di sé
L'alba è. Un nuovo giorno, una metafora di rinascita, un orizzonte. È un momento di rinascita, dove ogni essere vivente diurno comincia a...


Giuliana Schiavone
- 16 mar
Memoria e innovazione attraverso la luce: è la mostra di un'artista francese in mostra a Milano
S’intitola Ecco, faccio una cosa nuova la mostra personale dell’artista Bénédicte Peyrat (Parigi, 1967, vive e lavora in Borgogna, FR e...

Ilaria Introzzi
- 14 mar
Una designer di scarpe realizza a Napoli gioielli di scarpe da indossare (veramente)
Tutto ha inizio dalle pietre preziose. O anche da lei stessa. La prima è una delle frasi-manifesto di un brand di scarpe, la seconda si...


Ilaria Introzzi
- 13 mar
Alla scoperta di un colore concettuale e discusso, amato e odiato, chiamato anche "maialino"
Il colore rosa, sottovalutato o gode di troppa fama? È difficile abituarsi a questa nuance che, facendo riferimento all’arte, si ottiene...


Annamaria Maisto
- 11 mar
Freedom
Livio Moiana Photographer "Shapes (of freedom) 2021 www.liviomoiana.it FLEET ILYA Conceptual Provocative Accessories www.fleetilya.com


Ilaria Introzzi
- 7 mar
Una femminista "non per scelta" parla del progetto in cui c'entrano la pillola, Dior e de Beauvoir
“Auguro alle donne di vivere libere ed essere felici”. Sono solo alcune delle frasi emerse nell’incontro con Beatrice Adeante, designer...


Giuliana Schiavone
- 2 mar
L’arte come spazio di ricerca sociale su memoria e identità in una collettiva a Genova
Confini, migrazioni, diritti umani. Cartografie di passaggi, materializzazioni del prima e del dopo, di transiti verso nuovi spazi in...
bottom of page