Questo momento del giorno porta bellezza a chi ancora non la conosce dentro di sé
top of page


L'alba è. Un nuovo giorno, una metafora di rinascita, un orizzonte. È un momento di rinascita, dove ogni essere vivente diurno comincia a...


Ilaria Introzzi
- 27 feb
Il passato è avanguardia e lo dimostra un calzolaio divo tra i divi
I divi, tra i designer di moda? Ovviamente. Un esempio su tutti, anche se non proprio conosciuto in epoca contemporanea è André Perugia...


Ilaria Introzzi
- 30 gen
Chi è Claude Cahun e perché è una figura dell'arte importante per la questione genderless
Genderless. Di fatto, una persona che non considera il suo sesso appartenere ad alcuna categoria: né maschile né femminile. Non solo dal...


Ilaria Introzzi
- 23 gen
Gli pseudonimi rivelano segreti, vite (e vizi) dei personaggi dell’arte
Secondo quanto riporta il dizionario Treccani, lo pseudonimo deriva da greco ed è un “nome diverso da quello reale usato da uno...


Ilaria Introzzi
- 14 nov 2022
Il femminino sacro in una mostra “profana” (e di design) svoltasi a Palermo
Carlo Mollino, Senza Titolo, collezione Galleria Sergio Bertaccini Carlo Mollino (Torino, 1905-1973) è stato il protagonista della mostra...


Ilaria Introzzi
- 26 set 2022
Quale futuro per la cultura dopo la neo elezione di Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio
Mario Sironi, Paesaggio Urbano, 1922-1923 La mattina che segue quella delle elezioni è un po' come quella di Natale, quando non si vede...


-
- 19 set 2022
Ho incontrato Godard un sabato mattina al cinema e mi ha detto cos'è (davvero) la Nouvelle Vague
Jean-Luc Godard Il primo sole di un sabato mattina qualunque, a Milano sembra essere finalmente arrivato un po’ di fresco. È insolito per...


Eleonora Gargantini
- 5 set 2022
Le 5 app per gli amanti dell'arte da scaricare subito
Unplash/Kelvin Han Se è vero che non è sempre un bene essere perennemente connessi, è vero anche che la tecnologia ha semplificato il...


Ilaria Introzzi
- 27 giu 2022
La luce è bellezza e passa attraverso i tratti meta-emotivi di un pittore spagnolo dell'Ottocento
Joaquín Sorolla, Mia moglie e i miei figli, 1897-1898 Poter vedere la luce è un lusso. Saper godere delle sfumature che regala, degli...


Ilaria Introzzi
- 20 giu 2022
Una stella ci sta scaldando (troppo) ed è emblema oggi come ieri, nell'arte e nella letteratura
Creazione degli astri e delle piante, Michelangelo Buonarroti, affresco, (1511-1512 circa), decorazione della volta della Cappella...
bottom of page