Gli pseudonimi rivelano segreti, vite (e vizi) dei personaggi dell’arte
top of page


Secondo quanto riporta il dizionario Treccani, lo pseudonimo deriva da greco ed è un “nome diverso da quello reale usato da uno...


Ilaria Introzzi
- 28 nov 2022
La giostra degli addii è rivoluzione (pacifica) per il futuro e la cultura della moda
Gucci by Alessandro Michele fall 2020 “Quando sono per sempre, gli addii dovrebbero essere rapidi”. Scrive Lord Byron. E pare che la...


Ilaria Introzzi
- 26 set 2022
Quale futuro per la cultura dopo la neo elezione di Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio
Mario Sironi, Paesaggio Urbano, 1922-1923 La mattina che segue quella delle elezioni è un po' come quella di Natale, quando non si vede...


Eleonora Gargantini
- 16 giu 2022
Il Gruppo Prada approda a Milazzo e contribuisce alla digitalizzazione del MuMa con UNESCO-IOC
Courtesy: Gruppo Prada In occasione della Giornata Mondiale dell’Oceano, il Gruppo Prada, in partnership con UNESCO-IOC, ha annunciato il...


Giuliana Schiavone
- 2 mag 2022
Che cos'è il fenomeno della "visual culture" e perché osservare "è un atto di scelta"
Jean Epstein, Coeur fidèle, 1923 Parlare di “cultura visuale” significa parlare di sguardo, di intersezioni con la dimensione...


Ilaria Introzzi
- 25 ott 2021
L'omologazione dei contenuti nei giornali di moda è un fashion faux pas (o no?)
STIL/ Unsplash “L'uniformità nutre il conformismo, e l'altra faccia del conformismo è l’intolleranza”. Lo scrive Zygmunt Bauman in Dentro...


Ilaria Introzzi
- 6 set 2021
La cultura (ri)passerà per le vie di Kabul e ne (ri)scriverà la bellezza: una lettera aperta
Kabul negli anni '70, fonte: Pinterest Cos’è stato, un mesetto fa che i talebani hanno conquistato, nuovamente, Kabul? È accaduto sempre...


Ilaria Introzzi
- 28 mar 2021
"What would happen if?" la mostra che non c'è
I quindici artisti della mostra "What would happen if? The choice of build an alternative future." fuori da Palazzo Ducale chiuso Cosa...


Ilaria Introzzi
- 14 dic 2020
I podcast sull'arte rischiano di diventare i sostituti delle mostre
“Nei mali estremi ottimo consiglio si è l'affidarsi ad estremi rimedi.” Scrive l’aforista e medico greco Ippocrate nel 400 a.C.....


-
- 19 lug 2020
Nancy "Slim" Keith e le altre: quando eleganza fa rima con cultura
Cosa significa essere eleganti oggi? Secondo il Treccani la parola elegante si riferisce a colei (e colui) “che ha insieme grazia e...
bottom of page