Guardare l'arte, osservarla, farla propria e riconoscerla: una piccola guida sulla curiosità
top of page


R.Magritte, La riproduzione vietata, 1937 Se la curiosità è un difetto e l’ozio un vizio, è anche vero che questi due strumenti, se...


Ilaria Introzzi
- 7 giu 2021
Sarà tutto finito quando la moda tornerà a creare modelli iconici e a riproporre il sogno? Forse
Prada "Galleria", adv Come si crea una borsa iconica? È una domanda molto frequente posta agli stilisti i quali, ogni volta, rispondo...


Ilaria Introzzi
- 24 mag 2021
Chi sono i lettori di oggi e perché scegliere un libro è un preliminare primordiale
Niklas Ohlrogge/Unsplash Scegliere un libro da leggere è come decidere quale pasticcino mangiare, tra i tanti dell’allettante cabaret....


Ilaria Introzzi
- 10 mag 2021
NFT: Non Fungible Time, l'arte del vivere il tempo non è per tutti
Kate Moss per Mitnft Ho (quasi) imparato cosa sono i NFT (Non Fungible Token) intervistando per Nouvelle Factory l’artista digitale...


Ilaria Introzzi
- 22 mar 2021
Elsa Peretti: "I gioielli non appartengono alla moda perché devono durare nel tempo"
Elsa Peretti ritratta da Timothy Greenfield-Sanders, 1990 “I gioielli non sono moda. Sono oggetti che devono durare nel tempo. Non sono...


Ilaria Introzzi
- 8 mar 2021
La storia del ricettario della lingua italiana scoperto in montagna
Still dal film "Mangiare bere uomo donna", 1994 Qualche settimana ho avuto la fortuna di potermi recare nella casa che vecchi parenti...


Ilaria Introzzi
- 15 feb 2021
Chi è l'"artista karaoke" e perché ne siamo tutti responsabili, parola di Enzo Mari
Enzo Mari sulla Sedia 1, Artek. (ph. Jouko Lehtola) Oggi vengono chiamati artistar o archistar, a seconda del campo di competenza....


Stefania Assenza
- 7 feb 2021
Abbiamo trovato la ricetta per vivere (e scrivere) bene, courtesy: Italo Calvino
Lezioni americane, Italo Calvino, Oscar Mondadori Il senso dell’incertezza accompagna ogni epoca nei suoi cambiamenti e spesso le letture...


Ilaria Introzzi
- 31 gen 2021
La moda democratica non esiste (forse)
AZ Factory by Alber Elbaz Moda democratica? A quanto pare non c’è problema. Basta far risorgere dalle ceneri uno dei più grandi designer...


Ilaria Introzzi
- 10 gen 2021
Ho riscoperto 1984 di Orwell grazie alla Marie Kondo che c'è in me (a volte)
Il libro, 1984, George Orwell, Oscar Mondadori Eurasia. Estasia. Oceania. E poi Socing (socialismo inglese), il bipensiero, il Grande...
bottom of page