Le immagini di una fotografa toscana sono un "meraviglioso silenzio" raccontato in prima persona
Ilaria Introzzi
  • 14 giu

Le immagini di una fotografa toscana sono un "meraviglioso silenzio" raccontato in prima persona

Dalla serie LANDS, Croazia, Benedetta Bendinelli Nasce con una macchina fotografica familiare il percorso artistico di Benedetta...
"La notte è tutto": una fotografa polacca esce all'imbrunire per realizzare la sua arte meta-emotiva
Ilaria Introzzi
  • 8 mar

"La notte è tutto": una fotografa polacca esce all'imbrunire per realizzare la sua arte meta-emotiva

Jana Sojka, Night Drive Per Jana Sojka sperimentare è tutto. Come la notte. Lo stesso vale per i paesaggi di cui si circonda sin da...
"La mia fotografia è uno psicogramma": un'artista nata a Belgrado si rivela per la prima volta
Ilaria Introzzi
  • 25 gen

"La mia fotografia è uno psicogramma": un'artista nata a Belgrado si rivela per la prima volta

Lidija Commeca, autoritratto Non accade spesso, ma a volte le scoperte in ambito moda e arte è possibile farle anche sui social....
Donne, società "e quindi anche resistenza politica": l'Iran pre e post 1979 di Mashid Mohadjerin
Ilaria Introzzi
  • 18 gen

Donne, società "e quindi anche resistenza politica": l'Iran pre e post 1979 di Mashid Mohadjerin

Mashid Mohdjerin Migrazioni, donne, confini, alienazione sociale. Sono i topic principali della ricerca fotografica, sotto forma di...
Una scultura del '600 si svela e denuncia la violenza sulle donne, un fenomeno senza tempo
Ilaria Introzzi
  • 17 gen

Una scultura del '600 si svela e denuncia la violenza sulle donne, un fenomeno senza tempo

Il busto di Costanza Bonarelli scolpito dal Bernini e le fotografie di Ilaria Sagaria agli Uffizi “La scultura raffigura Costanza...
"Non pensavo al concetto di usare qualcosa, quanto di scoprirla, conoscerla": l'arte per De Nando
Ilaria Introzzi
  • 11 gen

"Non pensavo al concetto di usare qualcosa, quanto di scoprirla, conoscerla": l'arte per De Nando

Matteo De Nando fotografato da Antonio Silvestri Studio visit. Due parole importanti, le quali per due anni circa sono state raramente...
A tu per tu con Nadar, lo specchio per riflettere su chi siamo, dove andiamo...
Ilaria Introzzi
  • 13 dic 2021

A tu per tu con Nadar, lo specchio per riflettere su chi siamo, dove andiamo...

Nadar, autoritratto Capita a volte di prendere in mano un libro, una biografia, e di rimanere intrigati dal suo contenuto, immaginandoci...
Dall'alba al tramonto: il viaggio in Puglia di Luigi Ghirri è in mostra a Polignano a Mare
Giuliana Schiavone
  • 28 ott 2021

Dall'alba al tramonto: il viaggio in Puglia di Luigi Ghirri è in mostra a Polignano a Mare

Luigi Ghirri Trani 1986 ©Eredi di Luigi Ghirri. Tra albe e tramonti. Immagini per la Puglia è il titolo della mostra in corso presso la...
Cerchiamo il nostro immaginario con la pittura di Giuseppe Vassallo
Ilaria Introzzi
  • 6 lug 2021

Cerchiamo il nostro immaginario con la pittura di Giuseppe Vassallo

Giuseppe Vassallo Narrare il quotidiano, studiare l’essere umano. E ricomporli, dando alle due identità imprescindibili l’una per l’altra...
"Quattro Strade", otto minuti: perché il corto di Alice Rohrwacher è un invito a vivere in campagna
Ilaria Introzzi
  • 17 mag 2021

"Quattro Strade", otto minuti: perché il corto di Alice Rohrwacher è un invito a vivere in campagna

Quattro Strade (2021), Alice Rohrwacher Bastano otto minuti di montato provenienti da una pellicola scaduta per trasferirsi in campagna....
1
2
2016-10-29-PHOTO-00002324.jpg
ELZEVIRI
LE CONVERSAZIONI
MISCELLANEA
NOUVELLE REVIEW
MANIFESTO
ARTISTS x NOUVELLE
ABOUT US
  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
Copyright © Nouvelle Factory
​

info@nouvellefactory.com

PRIVACY POLICY
DISCLAIMER

Web / Graphic design by Annamaria Maisto