Questa poesia da premio nobel spiega come la fine non sia nient'altro che l'inizio e viceversa




- 22 nov 2021
La luce c'è, basta attendere che la nebbia si disperda fuori (e dentro) di noi


- 11 ott 2021
Abbiamo le prove che una lacrima ci salverà, riscoprendo la bellezza


- 20 set 2021
La sceneggiatura di un amore: il mio, il nostro: da libro di Bob-Waksberg all'universalità del tema


- 24 mag 2021
Chi sono i lettori di oggi e perché scegliere un libro è un preliminare primordiale


- 20 mag 2021
Ibtisam Azem ne "Il libro della scomparsa" racconta la carica simbolica del nemico


- 29 apr 2021
Dall'ultimo romanzo di Nicoletta Verna scopriamo che la ricerca di sé deve tenere conto del passato


- 10 gen 2021
Ho riscoperto 1984 di Orwell grazie alla Marie Kondo che c'è in me (a volte)


- 7 dic 2020
Blocco dello scrittore, le soluzioni (im)possibili. Da ‘Ala al-Aswani a Hugo passando per Kerouac


- 30 nov 2020
Klossowski e de Chirico, i fratelli dal destino comune da riscoprire