Abbiamo trovato la ricetta per vivere (e scrivere) bene, courtesy: Italo Calvino
Stefania Assenza
  • 7 feb 2021

Abbiamo trovato la ricetta per vivere (e scrivere) bene, courtesy: Italo Calvino

Lezioni americane, Italo Calvino, Oscar Mondadori Il senso dell’incertezza accompagna ogni epoca nei suoi cambiamenti e spesso le letture...
Il fattore duende di García Lorca e le vincitrici di ITS 2020
Ilaria Introzzi
  • 26 ott 2020

Il fattore duende di García Lorca e le vincitrici di ITS 2020

“… il duende ferisce, e nella cura di questa ferita che non si rimargina mai risiede l’insolito, quanto c’è di inventato nell’opera di...
"Imparate a vivere", Leonardo Caffo e la necessità di un cambiamento
Ilaria Introzzi
  • 27 lug 2020

"Imparate a vivere", Leonardo Caffo e la necessità di un cambiamento

Leonardo Caffo Filosofo, curatore e scrittore, Leonardo Caffo nasce a Catania nel 1988. Attualmente è curatore con delega al Public...
Ode all'estate
Ilaria Introzzi
  • 27 lug 2020

Ode all'estate

L'estate è la stagione del sole, degli amori, del caldo, dei viaggi, dei libri letti sotto l'ombrellone, della malinconia quando finisce....
L'atlante delle donne by Joni Seager
Elisa Zampini
  • 23 lug 2020

L'atlante delle donne by Joni Seager

Nel mondo ci sono gli uomini e le donne. Per quanto se ne sia discusso, tutti sappiamo pregi e difetti dell’uomo, ma conosciamo pochi...
Nancy "Slim" Keith e le altre: quando eleganza fa rima con cultura
Ilaria Introzzi
  • 19 lug 2020

Nancy "Slim" Keith e le altre: quando eleganza fa rima con cultura

Cosa significa essere eleganti oggi? Secondo il Treccani la parola elegante si riferisce a colei (e colui) “che ha insieme grazia e...
Celebrando Fernanda Pivano si rende omaggio alla (vera) cultura e alla storia
Ilaria Introzzi
  • 29 giu 2020

Celebrando Fernanda Pivano si rende omaggio alla (vera) cultura e alla storia

Fernanda Pivano ed Ernest Hemingway Mentre il mondo s’impegna a distruggere la storia, un gruppo di persone si batte per mantenerla...
Una vita per le immagini, da Sartre a Barthes, passando per il cinema
Ilaria Introzzi
  • 24 mag 2020

Una vita per le immagini, da Sartre a Barthes, passando per il cinema

“Tutti gli autori, dice Sartre, sono concordi nel notare la povertà delle immagini che accompagnano la lettura d’un romanzo: se io sono...
L’importanza di chiamarsi Silvia, tra speranza per il futuro e disillusione / The importance of bein
Ilaria Introzzi
  • 10 mag 2020

L’importanza di chiamarsi Silvia, tra speranza per il futuro e disillusione / The importance of bein

Silvia Romano Domenica 10 maggio alle 14 atterra all’aeroporto di Ciampino Silvia Romano. La venticinquenne volontaria milanese rapita in...
Le ragazze stanno (molto) bene: le fondatrici del podcast “Senza rossetto” si raccontano / The girls
Ilaria Introzzi
  • 9 mar 2020

Le ragazze stanno (molto) bene: le fondatrici del podcast “Senza rossetto” si raccontano / The girls

Giulia Cuter e Giulia Perona fondano il podcast Senza rossetto nel 2016. Attraverso le loro parole e riflessioni sul mondo della donna e...
1
2345
2016-10-29-PHOTO-00002324.jpg
ELZEVIRI
LE CONVERSAZIONI
MISCELLANEA
NOUVELLE REVIEW
MANIFESTO
ARTISTS x NOUVELLE
ABOUT US
  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
Copyright © Nouvelle Factory
​

info@nouvellefactory.com

PRIVACY POLICY
DISCLAIMER

Web / Graphic design by Annamaria Maisto