top of page

Alexandra Shulman lascia la direzione di British Vogue

Alexandra Shulman lascia la direzione di British Vogue

È stato molto difficile trovare una motivazione logica per lasciare spazio un posto così rinomato, ma lo scorso autunno ho capito che desideravo fortemente una vita al di fuori di quello che rappresenta Vogue -.

È con queste parole che Alexandra Shulman ha annunciato le sue dimissioni, a partire dal mese di giugno, come direttore dell'edizione inglese di Vogue. Una notizia che fa scalpore, nessuno si sarebbe mai aspettato una scelta di questa portata dal momento che Shulman in ben 25 anni di carriera ha rivitalizzato il magazine, producendo numeri dalla vendite record. Lo ribadisce anche Nicholas Coleridge, managing director di Condé Nast Britain, che ha dato l'annuncio : - (Shulman) è stata la figura leader della stampa di moda inglese durante tutta la sua permanenza in carica -, conclude Coleridge. Una scelta inaspettata o forse neanche troppo dal momento che il mondo della moda, e soprattutto il settore editoriale di riferimento, sono in continua (d)evoluzione.

 

Alexandra Shulman leaves the direction of British Vogue

- It has been very hard to find a rational reason to leave what is unquestionably a fascinating and rewarding role but last autumn I realised that I very much wanted to experience a different life and look forward to a future separate to Vogue -. It is with these words that Alexandra Shulman announced her resignation, from the month of June, as editor of Vogue English edition. A news that makes headlines, no one would ever expect a choice of this magnitude since Shulman in 25-year career has revitalized the magazine, producing numbers with record sales. It also reiterates Nicholas Coleridge, managing director of Condé Nast Britain, which made the announcement: - She has been the towering figures of the British fashion press Throughout her tenure: a superb journalist and editor, who Understands and exemplifies every quality. " - concludes Coleridge. An unexpected choice or maybe even too since the fashion world, and especially the sector publishing industry, are constantly in a (d)evolution process.

bottom of page