top of page

Caftanii Firenze, sull’essere contemporanee: una conversazione con Ludovica e Ginevra Fagioli / Caft


Cogliere un capo iconico e trasformarlo in un abito contemporaneo. Senza tempo. È questo lo spirito creativo che ha condotto le gemelle toscane Ginevra e Ludovica Fagioli a fondare la loro casa di moda Caftanii Firenze nel 2015. L’oggetto della costruzione di questa realtà artigianale è il caftano che il duo ha contribuito a riportare in auge spogliandolo di quell’aurea barocca che lo ha caratterizzato negli ultimi anni, pur mantenendo costante quell’affascinante frammento di opulenza di cui si è sempre fatto emblema. Le ho raggiunte via skype nel loro studio fiorentino, tra tessuti e moodboard da contemplare, pronte a raccontare la loro storia contemporanea e i progetti per il futuro.

Capture an iconic garment and transform it into a contemporary cloth. Timeless. This is the creative spirit that led the Tuscan twins Ginevra and Ludovica Fagioli to found their fashion house Caftanii Firenze in 2015. The object of the construction of this handicraft reality is the caftan that the duo has helped to bring back to life by stripping it of that baroque aura that has characterized it in recent years, while maintaining the fascinating fragment of opulence that has always been emblematic. I reached them via skype in their study in Florence, between fabrics and moodboards to contemplate, ready to tell their contemporary story and plans for the future.

AW 17

Ginevra, Ludovica, perché avete deciso di creare due anni fa un progetto di moda in cui protagonista è il caftano?

L: - Innanzitutto per la sua caratteristica di essere da solo un total look. Un jeans, piuttosto che una camicia, necessitano sempre un altro indumento che li completi. Il caftano no: che sia lungo o corto, è una tipologia d’abito che completa interamente la figura. Questo aspetto è metafora di un preciso stile di vita e modo di essere: da solo, sebbene declinato nelle più svariate stampe, colori e prodotto con tessuti diversi, rende comunque sempre la donna molto elegante. È dedicato a una persona che sta bene con se stessa, perfetto in un certo senso. Questo punto di vista ce lo ha trasmesso nostra madre. -

Ginevra, Ludovica, why did you decide to create two years ago a fashion project in which the protagonist is the caftan?

L: - First of all because of its characteristic of being itself a total look. A jeans, rather than a shirt, always need another garment that completes them. The caftan no: long or short, is a type of dress that fully completes the figure. This aspect is a metaphor for a precise way of life and a way of being: alone, although declined in the most varied prints, colors and produced with different fabrics, still makes the woman very elegant. It is dedicated to a person who is good with herself, perfect in a sense. This is what our mother told us. -

Producete tutto in Italia, inoltre svolgete una ricerca minuziosa sui materiali, privilegiando le fibre e le tinte naturali. Per voi è più rilevante la qualità del prodotto o il rinnovarsi a livello estetico stagione dopo stagione?

L: - Entrambe. Sicuramente l’aspetto qualitativo è una costante, in modo assoluto. Allo stesso tempo cerchiamo ogni anno di trovare ed evidenziare un tratto inedito fino a quel momento, che diventa poi la base di partenza per le stagioni successive. Per “tratto” intendiamo quel momento in cui siamo soddisfatte della nostra ricerca in termini di tessuti, che sono tra i più sofisticati, e di linee su cui creare la silhouette che abbiamo in mente. L’obiettivo è creare un prodotto senza tempo, che non stanchi vederlo nel proprio guardaroba, che sia quindi al di là delle mode e delle tendenze, che comunque vengono tenute in considerazione, senza perdere la nostra identità, soprattutto ora che viviamo in un momento dove si assiste a un continuo desiderio di dovere per forza stupire, creando così delle forzature che non ci appartengono.

G: - L’innovazione oggi è tornare a una dimensione più umana, autentica, elegante e disinvolta, anche nel settore dell’abbigliamento. -

The production is all made in Italy, and you also do a thorough research on the materials, focusing on natural fibers and colors. Is the quality of the product more relevant to you or the season after season renewal?

L: - Both. Surely the quality aspect is a constant, absolutely. At the same time, we seek every year to find and highlight an unprecedented trait until that moment, which then becomes the starting point for subsequent seasons. By “trait” we mean the moment we are satisfied with our research in terms of fabrics, which are among the most sophisticated, and lines on which to create the silhouette we have in mind. The goal is to create a timeless product that you don’t feel tired to see it in your wardrobe, which is beyond the fashion and trends, but which are kept in mind, without losing our identity, especially now that we live in a moment where there is a constant desire to have to surprise, thus creating forcings that does not belong to us.

G: - Innovation today is to go back to a more humane, authentic, elegant and casual dimension, even in the clothing industry. -

Quindi potremmo estendere questo discorso al concetto di contemporaneo: una moda presente, che non deve rincorrere nessuno ma che si auto-interpreta?

G: - Assolutamente sì. A questo proposito, traiamo molta ispirazione dal mondo giapponese, dai loro tessuti e linee, in cui non si evidenzia mai l’eccesso, ma solo la storia che si vuole raccontare. Emerge solo l’essenza del prodotto. Lo stesso aspetto è visibile, e lo sarà ancora in futuro, in Caftanii Firenze. Si tratta di un marchio che privilegia il rapporto diretto con il cliente, nonostante sia acquistato da vari store, e lo stesso possiamo affermarlo per quanto riguarda il legame con i fornitori, che di anno in anno si fa sempre più stretto e riconoscente. Questa sorta di autenticità significa essere contemporanei oggi. -

So we could extend this conversation to the concept of contemporary: a present fashion that should not run after anybody but that auto-interpret itself?

G: - Absolutely. In this regard, we draw a lot of inspiration from the Japanese world, from their fabrics and lines, where the excess is never highlighted, but only the story they want to tell. Only the essence of the product emerges. The same aspect is visible, and it will still be in the future, in Caftanii Firenze. This is a brand that favors the direct relationship with the customer despite being purchased from various stores, and we can say the same with regard to the bond with the suppliers, which is getting closer and more grateful every year. This sort of authenticity means being contemporary today. -

Movimenti, la vostra collezione per questo inverno, è arricchita da elementi decorativi come la paillettes e alcune stampe. Rispetto alle proposte precedenti, è un twist inedito. Cosa vi ha portate su questa strada?

L: - Ai colori di base classici come il bianco-panna, il moka e il blu, abbiamo pensato fosse interessante aggiungere un tocco meno sérieux su capi altrettanto timeless, attraverso l’inserimento di questi dettagli. Inoltre, è sempre la nostra terra, la Toscana, a offrirci la giusta ispirazione: per questa collezione sono stati il marmo e lo scintillio del sole riflesso nelle acque del mare della Versilia. Questo momento lo abbiamo nuovamente vissuto poco tempo fa quando abbiamo scattato la campagna sulle alture delle cave ed è stato molto suggestivo. Dalle particolari venature di questa roccia, ne abbiamo ricavato le stampe, e dal mare le paillettes. Queste ultime sono comunque rimovibili, da inserire sul cappotto nelle occasioni speciali. Anche la collezione primavera - estate 2018, che presenteremo tra pochi giorni a Parigi, avrà tra gli elementi importanti il colore. -

Movimenti, your collection for this winter, is enriched with decorative elements such as sequins and some prints. Compared to previous proposals, it is an unpublished twist. What has brought you on this road?

L: - To the classic base colors like white-cream, moka and blue, we thought it was interesting to add a less sérieux touch on just as timeless garments by inserting these details. Moreover, it is always our land, Tuscany, to offer us the right inspiration: for this collection were the marble and the glittering effect of the sun reflecting in the waters of the Versilia sea. We have lived this moment again a while ago when we shot the campaign on the heights of the quarries and it was very impressive. From the particular veins of this rock, we obtained the prints, and from the sea the sequins. The latter are removable, to be put on the coat at special occasions. Also the spring-summer 2018 collection, which we will present in a few days in Paris, will have between its most important elements the color. -

Il caftano è un indumento che ha uno stretto legame con il tema del viaggio. Come dialogate con questo elemento?

G: - Sì è vero. Abbiamo sempre viaggiato molto, anche se negli ultimi due anni a causa degli impegni abbiamo ridotto un po’ la frequenza. Sono un’importante fonte d’ispirazione che può essere identificata in una piastrella, in un volto o in qualche elemento della natura. Il caftano è la l’abito perfetto da portare con sé perché permette di essere elegante sempre, al mattino e la sera. -

The caftan is a garment that has a close connection to the theme of travel. How do you dialogue with this element?

G: - Yes it is true. We have always traveled a lot, though in the last two years we have reduced the frequency a lot because of the commitments. They are an important source of inspiration that can be identified in a tile, in a face or in some natural elements. The caftan is the perfect dress to wear with because it is always elegant in the morning and in the evening. -

A livello artistico avete delle costanti estetiche che, anche inconsciamente, definisco la vostra creatività?

L: - Siamo molto legate agli anni ’70. Sia per quanto riguarda l’idea femminile dell’epoca che per le linee degli abiti. Entrambe sempre senza particolari eccessi, molto naturali ed eleganti. Questa è la base. Anche la visita in fiera dove incontriamo i fornitori dei tessuti è un luogo che ci ispira molto. -

Do you have any changeless artistic aesthetics that, even unconsciously, define your creativity?

L: - We are very close to the 70s. Both for the feminine idea of the era and for the clothes line. Both are always without excessive details, very natural and elegant. This is the basis. Also the visit to the fair where we meet the fabric sellers is a place that inspires us a lot. -

Parlate di una femminilità non urlata, chic. Esiste davvero ancora questo tipo di donna? Ve lo chiedo perché è sempre più palese una crescente omologazione, anche e soprattutto nella moda. Come ci si differenzia?

L: - Penso che la selezione sia in qualche modo naturale. Esistono delle donne che non necessitano essere modaiole, non si fanno influenzare dalle tendenza pur, ovviamente, interessandosi del costume, della moda. Sono loro le persone a cui ci rivolgiamo. Non abbiamo mai svolto una forte attività a livello di social o stampa, eppure sono arrivate a noi. E questo è molto gratificante, significa che siamo sulla strada giusta. La donna che veste Caftanii Firenze è esattamente colei alla quale avevamo pensato di dedicare il brand: capisce il valore del tessuto, del fatto a mano, di una camicia bianca di lino da indossare d’estate. Sappiamo che il nostro prodotto è di nicchia, ma esiste. -

You talk about a naked, chic femininity. Does this type of woman really exist? I'm wondering it because it is increasingly evident a growing homologation, especially and above all in fashion. How does she distinguishes from the others?

L: - I think the selection is in some way very natural. There are women who do not need to be fashionable, they are not influenced by the tendencies, even if they keep informed about fashion. They are the people we turn to. We have never done a strong social or print activity, yet they came to us. And this is very rewarding, that means we are on the right track. The woman who dresses Caftanii Firenze is exactly the person we thought about dedicating the brand: she understands the value of the fabric, the handmade, of a white linen shirt to wear in the summer. We know that our product is niche but exists. -

Progetti per il futuro?

G: - Stiamo lavorando su diversi aspetti. Vorremmo proporre anche dei complementi per offrire qualcosa in più alle nostre clienti. Dalla prossima estate inseriremo anche delle camicie e delle gonne, che finora mancavano, così come degli accessori per il mare, una stagione importante per il marchio. -

Projects for the future?

G: - We are working on different aspects. We would also like to offer some adjuncts to offer something more to our customers. As well starting from next summer we will put on shirts and skirts, which so far lacked, as well as accessories for the seaside, an important season for the brand. -

caftanii.it

bottom of page