
Eccomi qui, a pulire i miei scarponi da sci come ogni anno, a fine stagione. Come ogni anno, dopo aver chiuso accuratamente gli attacchi, li ripongo sullo stesso scaffale di legno della cantina, in fondo sulla destra, nella borsa vintage coloratissima, che ho riservato loro fin dall'acquisto.
Questo gesto, per me, segna la fine dell'inverno ed è da questo istante che mi affaccio alla nuova stagione, fresca e profumata, ormai alle porte, consapevole che per un anno non sentirò il rumore delle lamine degli sci sulla neve ancora ghiacciata, il mattino presto, quando le piste appena aperte sono riservate ai coraggiosi che puntano la sveglia all’alba anche se è il week-end.
Here I am, cleaning my skyboot as every year, at the end of the season. As every year, after closing accurately the locks, I put them on the usual wooden shelf, in the far right side of the basement inside my super colorful vintage bag, that I’ve used since I first bought them.
This gesture, to me, marks the end of the winter and it’s from this instant that I move on to the new season, fresh and perfumed, which is already at the gate, conscius that for a year I won’t hear the sound of the skis on the icy snow, early in the morning, when the slopes, just opened, are only for the brave that sets their alarm clock at dawn even if it’s the week end.

Atmosfere. Un incontro in Primavera, ph Eleonora Gargantini
Per me primavera, fa rima con novità e mi dona ogni anno una nuova energia e tanta voglia di fare nuovi progetti, rimettendomi in gioco e in discussione. Sento l’apertura al possibile e il poter fare.
È il momento in cui i vestiti tornano ad avere lo stesso peso leggero dei pensieri, il periodo dell’anno in cui si può ricominciare a chiacchierare ai tavolini all'aperto.
To me springs rhymes with new and blesses me, every year, with a new energy and a lot of will to get on new projects and to challenge myself. I fell the opening to possibilities and to what one can do.
It’s the moment in which clothes go back to have the same weight of thoughts, the period of the year in which you can start chatting at the open air bar table again.

Atmosfere. Un incontro in Primavera, ph Eleonora Gargantini
Proprio mentre sto sorseggiando un aperitivo dopo il lavoro, mi sorprendono i ricordi legati alla nuova stagione accompagnati dai versi di una poesia che amo molto di Cesare Pavese. Ripenso alla prima volta che ho letto questi versi, alla ragazzina che ero, dal cuore ancora impaurito da quello che sarebbe stato, con tanta voglia di diventare ed esplorare. Risuonano così, oggi, lenti e spontanei nella mia mente:
È una gioia vedere tanti rami verdissimi nel vento e tanti fiori prepotenti, sboccianti, è una gran gioia perché nel sangue pure è primavera.
Li amo perché sono un’esplosione, la gioia, rappresentano l’opportunità che la natura ci dona ogni anno per fiorire di nuovo, per diventare sempre più vicini a quello che si è. Ora non ci servono più gli strati invernali, possiamo svestirci un po’ di più, anche metaforicamente.
Just while I’m sipping a drink after work, I’m surprised by memories related to the new season, accompanied by the verses of a poet from Cesare Pavese that I truly love. I think back to the first time I read those verses, at the little girl that I was, with my hearth afraid of what would have been, with a lot of will to became and explore. Today those verses echoes like this, slowly and spontaneosuly in my mind:
It’s a joy to see so many branches
So green in the wind and many flowers
Bulling, blooming it’s a great joy
Because also in the blood it’s springtime
I love them because they are an explosion, joy, they represent the opportunity that nature gives us every year to bloom again, to became a bit closer to what we are. No we don’t need the winter layers, we can undress a bit, also metaphorically.

Atmosfere. Un incontro in Primavera, ph Eleonora Gargantini
Un altro sorso al mio cocktail fruttato e con l’aiuto della canzone Diamonds and Rust di Joan Baez, in sottofondo, mi ricordo il mio quarto compleanno, il sole convinto di maggio e la torta con la panna e le fragoline di bosco che aveva portato la nonna e che avevo assaggiato prima di tutti, di nascosto in cucina mettendoci il dito indice.
Un po’ di nostalgia è inevitabile, ripensando a quegli anni, ma poi sorrido, perché anche se quest’anno, questa primavera, di anni ne compirò trenta, aimè, l’impazienza è ancora un tratto molto presente nel mio carattere.
Another sip to my fruity cocktail and with the help of Joan Baez’s song “Diamonds and Rust”, in the background, I remember my fourth birthday, the convincing May sun and the cream and wildstrawberry cake that my grandma had prepared and that I had tasted before anyone else, secretly, in the kitchen, with my index.
A bit of melancholy is inescapable, thinking back to those years, but then I smile, because even if this year, this spring, I’ll go for my thirtieth birthday, impatience is still a strong side of my character.

Atmosfere. Un incontro in Primavera, ph Eleonora Gargantini
La primavera rappresenta la possibilità, è la stagione in cui la vita ti permette ancora di non prendere decisioni definitive, è sospensione, attesa. È l’aspettativa di ciò che sarà compiuto, di un nuovo modo di stare bene.
La chiarezza degli intenti è ancora lontana, ma è il momento in cui è possibile capire come incanalare l’energia per poi gestirla al meglio durante l’estate.
Spring represents possibility, it’s the season in which life allows you not to make final decisions, it’s suspesion, awaiting. It’s the expectations of what will be done, a new way of feeling good.
Clarity of intentions is still far, but it’s the moment when it’s possible to understand how to channel the energy to manage it at its best during the summer

Le Poesie, Cesare Pavese, ed. Einaudi
È l’attimo prima di un bacio, la giovinezza, la concretizzazione perfetta della parola greca Kairos, che indica il tempo necessario, opportuno, affinché tutto avvenga. È il processo che fa del fiore il frutto, senza fretta.
È il momento in cui puoi correre a piedi nudi sull’erba, ma anche fermati ad osservare quel fiore cresciuto in una sola notte accanto al cancelletto di casa. È il momento in cui puoi farti tante domande e lasciarle in sospeso, ancora per un po’.
It’s the moment before a kiss, youth, perfect realizing of the Greek word Kairos, that stands for the necessary and appropriate time until everything unveils. It’s process that changes the flower into the fruit.
It’s the moment when you can run barefooted on the grass, but also stop to observe that flower that bloomed in a night next to the home gate. It’s the moment where you can ask yourself many questions and let them sit there, for a little while more.