
Convivio. Con-vivere. L’importanza della vita e della ricerca sull’Aids sono le colonne portanti dell’evento nato nel 1992, da un'idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino, i pilastri della moda italiana nel mondo. La mostra-mercato benefica supportata da designer, artisti e celebrities ha inaugurato la quattordicesima edizione martedì 5 giugno, con una serata-evento a cui hanno partecipato il Sindaco della città Giuseppe Sala, Emanuele Farneti, Sara Sozzani Maino - tra gli organizzatori - Paula Cademartori, Paolo Stella, Pier Paolo Piccioli, Nina Yashar, Francesco Vezzoli, Tiziano Guardini, Pupi Solari, Carla Sozzani, Stefano Boeri e Daria Bignardi, tra gli altri.
Convivio. The importance of life and research on AIDS are the portings of the event born in 1992, from an idea by Gianni Versace, together with Gianfranco Ferré, Giorgio Armani and Valentino, the pillars of Italian fashion in the world. The charity exhibition-market supported by designers, artists and celebrities inaugurated the fourteenth edition Tuesday, June 5, with an evening-event attended by the Mayor of the city Giuseppe Sala, Emanuele Farneti, Sara Sozzani Maino - among the organizers - Paula Cademartori , Paolo Stella, Pier Paolo Piccioli, Nina Yashar, Francesco Vezzoli, Tiziano Guardini, Pupi Solari, Carla Sozzani, Stefano Boeri and Daria Bignardi, among others.
Il pubblico può fare shopping, il cui ricavato andrà all’Anlaids (Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids), da ieri, mercoledì 6 giugno, fino a domenica 10 dello stesso mese, dalle 10 alle 22, presso il THE MALL BIG SPACES in Piazza Lina Bo Bardi. Cambia la location, prima si teneva presso Fiera Milano dunque, ma non lo scopo: il virus, infatti, conta ancora oggi circa 4000 nuove infezioni all’anno e interessa tutti gli strati sociali e tutte le età.
Abiti, profumi, oggetti di design e molto altro sono gli artefatti donati da importanti aziende di quei settori e venduti al 50% del prezzo di listino. Valentino, Versace, Alberta Ferretti, Marco de Vincenzo, Manfredi Manara, Flapper di Genevieve Xhaet, Marni, Giannico, Salar Milano,Benedetta Bruzziches, Aquazzura, Giancarlo Petriglia, Annalisa Caricato, Albino Teodoro, Alcoolique, Ermanno Scervino, Benedetta Bruzziches, Azzurra Gronchi, Vivetta e Chanel sono alcuni dei brand presenti alla cinque giorni di acquisti.
The public can go shopping, whose proceeds will go to the Anlaids (National Association for the fight against AIDS), from yesterday, Wednesday 6 June, until Sunday 10 of the same month, from 10 to 22, at THE MALL BIG SPACES in Piazza Lina Bo Bardi. Change the location, first was held at Fiera Milano therefore, but not the purpose: the virus, in fact, still counts today about 4000 new infections per year and affects all social strata and all ages.
Clothes, perfumes, design objects and much more are the artifacts donated by important companies in those sectors and sold at 50% of the list price. Valentino, Versace, Alberta Ferretti, Marco de Vincenzo, Manfredi Manara, Flapper of Genevieve Xhaet, Marni, Giannico, Salar Milano, Aquazzura, Giancarlo Petriglia, Annalisa Caricato, Albino Teodoro, Alcoolique, Ermanno Scervino, Benedetta Bruzziches, Azzurra Gronchi, Vivetta and Chanel are some of the brands present at the five-day shopping.

I talk costituiscono un’altra novità di Convivio 2018, istituiti con l’obiettivo di sensibilizzare in modo attivo e il più possibile efficace circa la malattia, le terapie e i risvolti sociali che ne emergono. Questi gli appuntamenti:
The talks are another novelty of Convivio 2018, established with the aim of raising awareness in an active and as effective as possible about the disease, the therapies and the social implications that emerge from it. These appointments:
Giovedì 07.06.2018
12:00 – 12:30: Prevenzione e HIV: i test di screening
Andrea Gori: U.O. Malattie Infettive – Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Università degli Studi di Milano Stefano Rusconi: Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche "Luigi Sacco" Università degli Studi di Milano
13:00 – 13:30: Obiettivo “ZERO stigma”: una cultura contro le discriminazioni
Carmine Falanga: ANLAIDS Sezione Lombarda Silvia Negri: ANLAIDS Sezione Lombarda
17:30 – 18:00: Dalla terapia un notevole aiuto al controllo dell’epidemia
Giuseppe Lapadula: U.O. Malattie Infettive Ospedale - ASST - Monza, Ospedale San Gerardo, Università Milano - Bicocca Giulia Marchetti: Clinica Malattie Infettive e Tropicali – Dip. di Scienze della Salute ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano
18:00 – 18:30: Progetto Milano: Fast Track Cities
Antonella D’Arminio Monforte: Clinica Malattie Infettive e Tropicali – Dip.. di Scienze della Salute ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano Rosaria Iardino: Presidente Fondazione the Bridge
Venerdi 08.06.2018
12:00 – 12:30: Profilassi pre-esposizione (PrEP): una strategia che fa discutere?
Massimo Galli: Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche "Luigi Sacco" Università degli Studi di Milano Massimo Cernuschi: Divisione Malattie Infettive, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano
13:00 – 13:30: Obiettivo “ZERO stigma”: una cultura contro le discriminazioni
Giuliano Rizzardini: Dipartimento di Malattie Infettive ASST – FBF –Ospedale Sacco, Milano Antonio Di Biagio: Clinica Malattie Infettive – Ospedale Policlinico San Martino, Genova
17:30 – 18:00: Dalla diagnosi di HIV alla terapia: criticità e prospettive
Adriano Lazzarin: Divisione Malattie Infettive, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano Carlo-Federico Perno: Dipartimento di Microbiologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Università degli Studi di Milano
18:00 – 18:30: Dalla malattia alla terapia: salute e benessere. Hard treatment forever?
Antonella Castagna: Divisione Malattie Infettive, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Alessandra Bandera: U.O. Malattie Infettive Ospedale - ASST - Monza, Ospedale San Gerardo, Università Milano - Bicocca
Sabato 09.06.2018
12:00 – 12:30: Prevenzione e HIV: i test di screening
Silvia Negri: ANLAIDS Sezione Lombarda Carmine Falanga: ANLAIDS Sezione Lombarda
13:00 – 13:30: Profilassi pre-esposizione (PrEP): una strategia che fa discutere?
Andrea Gori: U.O. Malattie Infettive – Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Università degli Studi di Milano Teresa Bini: Clinica Malattie Infettive e Tropicali – Dip.. di Scienze della Salute ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano
17:30 – 18:00 Obiettivo “ZERO stigma”: una cultura contro le discriminazioni
Carmine Falanga: ANLAIDS Sezione Lombarda Silvia Negri: ANLAIDS Sezione Lombarda
18:00 – 18:30 Profilassi pre-esposizione (PrEP): una strategia che fa discutere?
Silvia Nozza: Divisione Malattie Infettive, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano Antonio Muscatello: U.O. Malattie Infettive Ospedale - ASST - Monza, Ospedale San Gerardo, Università Milano - Bicocca
Per ulteriori informazioni: conviviomilano.it