
Torna in mostra Milano vista da un tram, il progetto fotografico di Marianna Quartuccio. Questa sera, con un vernissage alle ore 18, viene inaugurata una nuova tappa del percorso itinerante su Milano presso il Municipio 3, in Via Sansovino 9. Vicino allo storico Bar Basso e a Corso Buenos Aires, Via Plinio e la sua Città Studi, la sala Guido Galli apre le sue porte per ospitare i nuovi lavori dell’artista di Torre Annunziata che, con la sua macchina fotografica, ha ritratto i milanesi, i turisti e gli altri abitanti della città attraverso un occhio particolare, una prospettiva diversa: utilizzando il mezzo di trasporto per antonomasia della città come filtro, lente, punto di vista.
The photographic project by Marianna Quartuccio Milano vista da un tram is again on display. This evening, with a vernissage at 6 pm, a new stage of the itinerant itinerary on Milan is inaugurated at the Town Hall 3, in Via Sansovino 9. Near the historic Bar Basso and Corso Buenos Aires, Via Plinio and its Città Studi, the hall Guido Galli opens its doors to host the new works by the artist from Torre Annunziata who, with her camera, has portrayed the Milanese, tourists and other inhabitants of the city through a particular eye, a different perspective: using the vehicle transport par excellence of the city as a filter, lens, point of view.

ph. Marianna Quartuccio
Il bianco e nero esprime il concetto, il colore documenta. Quartuccio ha scelto la prima delle due tecniche per il suo lavoro che porta avanti da ben due anni. Oggi è diventato qualcosa di importante, tanto che, durante i giorni dell’evento, sono stati organizzati tre percorsi in cui coloro che vi partecipano hanno la possibilità di conoscere meglio il quartiere in questione. Ad accompagnarli è Grazia Guarnieri nelle date del 7, 8 e 9 dicembre, ultimo giorno per visitare la mostra. La durata degli itinerari, i quali muovono all’esplorazione di Città Studi, la zona adiacente il Municipio 3 alla scoperta degli artisti della zona e, infine, Lambrate, tra marinai e birrifici. Le passeggiate durano un’ora e mezza, su due turni alle 11 e alle 16 ( info ).
The black and white expresses the concept, the color documents. Quartuccio has chosen the first of two techniques for her work that she has been carrying out for two years. Today it has become something important, so much so that, during the days of the event, three paths were organized in which those who participate have the opportunity to learn more about the neighborhood in question. To accompany them is Grazia Guarnieri on the dates of 7, 8 and 9 December, the last day to visit the exhibition. The duration of the itineraries, which move to exploration of Città Studi, the area adjacent to the Town Hall 3 to discover the artists of the area and, finally, Lambrate, between sailors and breweries. The walks last an hour and a half, on two shifts at 11am and 4pm ( info ).