- Ilaria Introzzi
Queste sono opere d'arte contemporanea: gli NFT sono diventati realtà e fanno il mercato

Still del video NFT Metafisica di Giuseppe Lo Schiavo
Non Fungible Token, NFT. È inutile che cerco di incapponirmi nel comprendere razionalmente il significato di queste tre parole. In sostanza, dopo qualche confronto con artisti e gente “esperta” del settore, si tratta di una tecnologia che permette, nel mondo dell’arte ma non solo, di veicolare, ed eventualmente acquistare, opere di artisti “online”. Qualcuno più scaltro di me c’è e in questo anno di exploit del genere è riuscito a creare dei siti web in cui vengono rilasciate quotidianamente esperienze dei suddetti e discussissimi token non tangibili. E a girovagare su queste pagine liquide, si capisce come la questione sia seria, soprattutto perché non sempre la vendita è il fine primario.
Non Fungible Token, NFT. It is useless for me to try to reasonably understand the meaning of these three words. Basically, after some discussions with artists and "expert" people in the sector, it is a technology that allows, in the world of art but not only, to convey, and possibly buy, works by artists "online". There is someone smarter than me and in this year of exploits of the genre he or she has managed to create websites in which experiences of the aforementioned and much discussed intangible tokens are released daily. And wandering around these liquid pages, one understands how serious the issue is, above all because the sale is not always the primary purpose.
Riflettendoci, probabilmente per la vecchia guardia, quella che ancora preferisce vedere un quadro appeso o una scultura librarsi in mezzo a una stanza di un white cube, non è necessario avere esattamente chiaro ora che cosa siano gli NFT. È però utile comprenderli, capire che, come lo sono state le frangette o i balletti su Tik Tok, anche loro piano piano cominceranno a diventare parte del quotidiano. Sono a tutti gli effetti lo specchio della nostra società. Bisogna accettarli, interrogarli, specialmente perché ogni piattaforma a loro dedicata è unica nel suo genere.
Thinking about it, probably for the old guard, the one who still prefers to see a hanging painting or sculpture hovering in the middle of a white cube room, it is not necessary to be exactly clear now what NFTs are. However, it is useful to understand them, to understand that, as were the bangs or the ballets on Tik Tok, they too will slowly begin to become part of everyday life. They are in effect the mirror of our society. You have to accept them, question them, especially because each platform dedicated to them is unique in its kind.

What Price Liberty? #5/6, 2020, dell'artista nigeriano Osinachi
La londinese di nascita ma globale per definizione Dateagle Art, la quale supporta giovani artisti contemporanei fondata nel 2017 dai curatori Martin Mayorga e Vanessa Murrell, ad esempio, sposa la tecnologia del metaverso con il supporto di contenuti editoriali e un approccio che definiscono “lento” caricando contenuti di immagini con il solo ausilio della fotografia analogica. La specializzazione è tutto per SuperRare, un digital art marketplace il quale si rivela ai curiosi proponendosi come “Instagram che incontra Christie’s”. Ogni opera, visibile attraverso uno scroll, è curata e certificata dall’artista che l’ha realizzata ed è possibile collezionarla - ovviamente in modo digitale - grazie all’utilizzo da parte della piattaforma di Ethereum, strumento à la Bitcoin, per intenderci. Altre due interessanti luoghi del web, vetrine per artisti, sono sicuramente Nifty Gateway, dov’è possibile anche seguire delle aste, e Rarible, che riserva un’esperienza visiva piuttosto coinvolgente.
The London-born but global by definition Dateagle Art, which supports young contemporary artists founded in 2017 by curators Martin Mayorga and Vanessa Murrell, for example, marries the technology of the metaverse with the support of editorial content and an approach that they define as "slow" uploading image content with the sole aid of analog photography. Specialization is everything for SuperRare, a digital art marketplace which reveals itself to the curious by proposing itself as "Instagram that meets Christie's". Each work, visible through a scroll, is edited and certified by the artist who created it and it is possible to collect it - obviously digitally - thanks to the use of the Ethereum platform, a tool à la Bitcoin, so to speak. Two other interesting places on the web, showcases for artists, are certainly Nifty Gateway, where it is also possible to follow auctions, and Rarible, which reserves a rather engaging visual experience.

Exoskeleton – The origin, 2020, Giusy Amoroso
In parallelo alla moda dunque, anche l’arte si sta aprendo al mondo degli NFT. Già da un po’, in realtà, ma è solo nell’ultimo anno che la velocità del processo è decisamente aumentata. Sarà per la pandemia, il fatto che per lungo tempo musei e gallerie non sono stati fungibili, appunto, per il pubblico e i collezionisti. Ancora è presto per dire cosa accadrà, che tipo di impatto avrà sull’arte fisica, ma certo è che è una realtà con cuoi tutti gli appassionati e addetti ai lavori devono confrontarsi, aspettando di fare chiarezza.
In parallel to fashion, therefore, art is also opening up to the world of NFTs. For a while, actually, but it is only in the last year that the speed of the process has definitely increased. It may be due to the pandemic, the fact that for a long time museums and galleries have not been fungible, in fact, for the public and collectors. It is still too early to say what will happen, what kind of impact it will have on physical art, but it is certain that it is a reality with which all fans and professionals have to confront. While waiting it to be clear.