- Stefania Assenza
Daniele Carlotta: un viaggio tra ricerca e contemporaneità / Daniele Carlotta: a journey between res

Daniele Carlotta
Visionario, magnetico, intraprendente, empatico: stilista per scelta, ma in primis per passione, Daniele Carlotta si mostra da subito solare, cordiale e allo stesso tempo timido. Lui, radici siciliane, infanzia a Modica, -dove spesso torna- cresce circondato da stoffe haute couture, con le quali oggi riesce a far convivere forti elementi street. Giovane brand con il quale esordisce nel 2005 aprendo un atelier proprio a Modica, un luogo di incontro, dove riesce a far convivere in un magico equilibrio ricerca e contemporaneità. La strada è breve quando nel 2010 Dolce &Gabbana lo seleziona per il progetto Spiga2, un concept store multibrand con lo scopo di promuovere le collezioni di giovani talenti internazionali, definito dagli stessi stilisti “un luogo nuovo, speciale e unico al mondo”.
Nel 2012 viene scelto per The Vogue talent Corner e da lì continua ancora oggi la sua presenza nel selezionato network di Vogue talents, aggiudicandosi il posto di finalista nel contest di Who is on next?2019.Oggi si divide tra New York e l’Italia, sempre presenti nelle collezioni per l’artigianalità da una parte e lo streetwear dall’altra, ma anche per i lustrini dei club anni 80anta della Grande Mela e per l’incredibile blend di tessuti e materiali utilizzati. Linee decise e volumi importanti identificano ogni collezione, blazer dal taglio over recuperano un’immagine quasi androgina, sottolineata da tessuti come il principe di Galles impreziosito dai brillanti che scendono dal taschino. La cura del dettaglio è senza dubbio la caratteristica che contraddistingue il brand, non è un caso che la fase produttiva è delegata direttamente alla società “Daniele Carlotta srl”, in modo da tutelare l’eccellenza della lavorazione interamente Made in Italy.
In realtà la sua visione contemporanea può essere meglio interpretata come un racconto che lui stesso descrive “autobiografico…un ricordo o un desiderio che si vuole cristallizzare nel tempo”.
Visionary, magnetic, enterprising, empathetic; designer by choice, but first of all for passion, Daniele Carlotta immediately shows himself sunny and hearty, but at the same time shy. He has got Sicilian roots and spends his childhood in Modica- where he often returns- grows up surrounded by haute couture fabrics, with which he ables to blend strong street elements. A young brand with which he made his debut in 2005 by opening his own studio in Modica, a meeting place, where he managed to balance in a magic way research and contemporaneity. It’s a short trip, when in 2010 Dolce & Gabbana selected it for the Spiga2 project, a multibrand concept store with the purpose of promoting the collections of young international talents, defined by the stylists themselves as "a new, special and unique place in the world". In 2012 he was selected for The Vogue talent Corner and from there he continues his presence in the selected Vogue talents network, winning the position of finalist in the Who is on next? 2019 contest. Today he lives between New York and Italy, they always both present in the collections for craftsmanship on one side and streetwear on the other, but also for the spangles of the 80s clubs of the Big Apple and for the incredible blend of fabrics and used materials. Strong lines and important volumes identify each collection, oversized blazers recover an almost androgynous image, underlined by fabrics such as the Prince of Wales, embellished with diamonds on the pocket. The Attention on details is absolutely the characteristic that distinguishes the brand, as a matter of fact it’s not a coincidence that the production phase is in the hand of the company "Daniele Carlotta srl", with the purpose to ward the excellence of the entirely Made in Italy manufacturing.
His contemporary vision can be better interpreted as a story that he describes such as "autobiographical ... a memory or a desire that wants to crystallize over time"

Da dove é nato il desiderio di intraprendere questo percorso?
- Il desiderio nasce parecchi anni fa quando sin da bambino mi trovavo all'interno della boutique di mia mamma in Sicilia circondato da stoffe firmate dai più grandi stilisti della moda italiana e francese come Valentino, Ferré ed Ungaro. Giocando con tutti questi materiali ho capito la mia sensibilità nei confronti del mondo della moda che in seguito attraverso uno studio approfondito è diventata in modo naturale la mia professione. -
Where did the desire to take this “journey” come from?
- It was born many years ago when, I was just a child and I was in my mom's boutique in Sicily surrounded by signed fabrics by the greatest Italian and French fashion designers such as Valentino, Ferré and Ungaro. Playing with all these materials, I understood my sensitivity towards the world of fashion which later through a thorough study, naturally became my profession. -
Cos'é per te la moda? - La moda è per me ricordo. Un percorso che mi permette ogni stagione di creare una storia e ricercare sempre nuovi input. -
What is fashion for you?
- Fashion is for me a memory. A journey that allows me to create a story every season and always search new inputs. -

Che rapporto hai tu con la moda?
- Oggi che la passione si è trasformata in lavoro, conservo un rapporto simbiotico. Caratterizza e riempie le mie giornate. -
How do you describe your relationship with fashion?
- Today that passion has turned into work, I maintain a symbiotic relationship. It characterizes and fills my days. -
A cosa ti ispiri quando crei una collezione? La tua ultima ispirazione? - L'ispirazione dipende sempre da ciò che vivo nel momento della creazione. Può arrivare da una strada o da qualsiasi altra forma d'arte. L'ultima stagione si ispira ad un viaggio in Nevada, gli interni dei Motel e dei club di Las Vegas illuminati di lustrini a ritmo di un sound che rimanda alla dancenfloor dei primi anni 80. -
What inspires your collections? Your latest inspiration?
- Inspiration always depends on what I live at the moment of creation. It can come from a road or any other form of art. The last season is inspired by a trip to Nevada, the interiors of the Motels and clubs in Las Vegas illuminated with sequins to the rhythm of a sound that refers to the dancenfloor of the early 80s. -

Parlami un po’ della produzione e della scelta dei tessuti
- La produzione è una fase che segue parecchio il mio team, sempre attento ad ogni dettaglio. La scelta dei tessuti e dei materiali è una delle parti che più preferisco in questo lavoro. -
Talk me about the production and the choice of fabrics
- Production is a phase that my team follows a lot, always attentive to every detail. The choice of fabrics and materials is one of the parts that I most prefer in this work. -
Vogue Talents, who's on next… Abbiamo sentito parlare di te: cosa ti hanno lasciato queste esperienze a livello personale?
- La famiglia di Vogue Talents è stata e continua ad essere per me un enorme supporto e gliene sarò grato sempre. -
Vogue Talents, who's on next... We have heard of you: How did these experiences affect your personal sphere?
- The Vogue Talents family has been and continues to be a huge support for me and I will always be grateful. -

- Com'é stato vedere i tuoi capi indossati da Beyoncé?
-Beyoncé è stato uno degli incontri più belli. Ho imparato tanto da lei e vedere i miei capi inseriti nel suo videoclip ed indossati anche nella sua routine quotidiana è per me una grande soddisfazione. -
What do you feel when you see your creations worn by Beyoncé?
- Beyoncé was one of the most beautiful encounters. I learned a lot from her and seeing my creations in her video clip and also worn in her daily routine is a great satisfaction for me. -
Prossimi progetti?
- Tantissimi progetti per il futuro riguardanti il mio brand e altre collaborazioni che seguo in prima persona. Uno dei prossimi step sarà l'apertura di un pop up store a New York, città che oggi mi ospita e che è diventata parte di me. -
Next projects?
- For the future there are many projects that regarding my brand and other collaborations that I personally follow. One of the next steps will be the opening of a pop up store in New York, the city that today hosts me and that has become part of me. -

Che consigli daresti a chi vuole intraprendere questo percorso?
- Consiglio a tutti di essere attenti ad ogni singolo passaggio. Garantire la presenza ed il dialogo con ogni componente della squadra, dall'ufficio stampa al commerciale. -
What advice would you give to those who want to take this carrier?
- I recommend everyone to be careful to every single step. Ensure the presence and dialogue with every member of the team, from the press office to the sales team. -
Cosa avresti fatto se non fossi diventato uno stilista?
-Non mi sono mai dato una risposta a questa domanda. Mi ritengo fortunato di condurre la vita che volevo.
What would you have done if you hadn't become a designer?
- I never gave myself an answer to this question. I consider myself lucky to lead the life I wanted. -