top of page
  • Ilaria Introzzi

I gioielli in porcellana di Elisabetta Nevola sono arte da indossare e collezionare




È un dialogo tra elementi il leitmotiv dell’opera di Elisabetta Nevola. L’orafa coniuga infatti porcellana e metallo per dare vita ai suoi gioielli. Allieva nel 2018 dell’artista, anche lei orafa, Lucia Davanzo della scuola padovana, città dove vive e lavora, Nevola si appassiona al mondo dei monili con una folgorazione: l’incontro con il suo io creativo. E così, formandosi e lavorando in mondi diversi, un giorno decide di affrontare il duende - così Garcia Lorca avrebbe chiamato il fuoco della creazione - e inizia a frequentare un’officina ceramica. In quel luoghi, dove è piacevole sporcarsi le mani, comincia a sperimentare quella lei stessa definisce una “materia magica da autodidatta”. Prima di specializzarsi con Davanzo e dopo la realizzazione di prototipi per sé decide quindi di frequentare ceramisti e maestri italiani sostenendo dei veri e propri corsi..


The leitmotiv of Elisabetta Nevola's work is a dialogue between elements. In fact, the goldsmith combines porcelain and metal to give life to her jewels. A pupil in 2018 of the artist, also goldsmith, Lucia Davanzo of the paduan school, the city where she lives and works, Nevola becomes passionate about the world of bijoux with a shock: her encounter with her creative self. And so, forming and working in different worlds, she one day she decides to face the duende - so Garcia Lorca would have called the fire of creation - and she starts attending a ceramic workshop. In those places, where it is pleasant to get your hands dirty, she begins to experience what she herself defines as a “self-taught magical material”. Before specializing with Davanzo and after making prototypes for herself, she then decided to attend Italian potters and masters attending real classes..



Spilla Flora, Elisabetta Nevola




Porcellana e metallo. Se l’ultimo è noto nel mondo della gioielleria da sempre anzi, si potrebbe dire che è la costante della maggior parte dei preziosi, il secondo è - come legno e carta ad esempio - una novità nel settore. Nevola coniuga quindi passato e presente realizzando un gioiello contemporaneo dal gusto classico. E questa dicotomia si esprime sotto forma non solo di gioielli ma anche di motivazioni profonde. Dei valori imprescindibili che ne formano un vocabolario. La porcellana per l’artista è distinguibile per la sua “delicatezza tattile e visiva”. Esprime concretamente il concetto cercando di lavorarla fino allo stadio biscuit, ovvero nudo, all’osso. Essenzialità prima di tutto. Il metallo gioca un altro ruolo, fondamentale. Lavorato a lastra e a filo, le dà la possibilità di “creare un gioiello diverso dall’idea tradizionale”. La rivincita di un metallo il quale, allo stato più naturale possibile, vanta più di 5000 anni. E così, unendo i due mondi, nascono monili in grado di adattarsi perfettamente al gusto di chi li sceglie e colleziona. Sono pezzi unici, ma non mancano le collezioni.


Porcelain and metal. If the latter has always been known in the world of jewelry, on the contrary, it could be said that it is the constant of most precious items, the second is - like wood and paper for example - a novelty in the sector. Nevola therefore combines past and present creating a contemporary jewel with a classic taste. And this dichotomy is expressed in the form not only of jewels but also of profound motivations. Essential values ​​that form a vocabulary. Porcelain for the artist is distinguished by its "tactile and visual delicacy". You concretely express the concept by trying to work it up to the biscuit stage, that is, naked, to the bone. Essentiality first of all. Metal plays another fundamental role. Worked on the plate and flush, it gives her the opportunity to "create a jewel that is different from the traditional idea". The revenge of a metal which, in the most natural state possible, is more than 5000 years old. And so, by uniting the two worlds, jewels are born that are able to adapt perfectly to the taste of those who choose and collect them. They are unique pieces, but there is no shortage of collections.


Spilla, serie: Le Nuvole, Elisabetta Nevola




Orecchini, serie Le Nuvole, Elisabetta Nevola



Le serie Nuvole, Flora e Paper Porcelain fungono da memorandum all’opera di Elisabetta Nevola. La prima, ispirata chiaramente a quei soffici mondi bianchi che si vedono in cielo, rappresenta per Nevola “il fuori norma”. Le nuvole, per loro natura, sono infatti senza sostanza, prive forma e in perenne trasformazione. Diventano l’essenza della metamorfosi e della rinascita. Le crea con una tecnica che prevede l’utilizzo di una soluzione semi-liquida proprio per fare emergere forme ogni volta diverse, leggere e trasparenti. A loro volta vengono inserite in una sorta di gabbia realizzata in argento. Poesia da indossare che, tra l’altro, fa riflettere sullo zeitgist. Flora è più terrena, s’ispira infatti alle forme della natura con l’aspetto di delicati ornamenti, in cui il metallo diventa peduncolo e sepalo, gambo o ramo, mentre la porcellana il suo fiore. L’ultima collezione è sperimentazione pura ed è di recente produzione: Nevola utilizza una miscela che ottiene mescolando fibre di carta o altri materiali organici alla porcellana. Arte contemporanea da indossare.


The Nuvole, Flora and Paper Porcelain series serve as a memorandum to Elisabetta Nevola's work. The first, clearly inspired by those soft white worlds that can be seen in the sky, represents for Nevola “the out of the ordinary”. Clouds, by their very nature, are in fact without substance, without form and in perennial transformation. They become the essence of metamorphosis and rebirth. She creates them with a technique that involves the use of a semi-liquid solution precisely to bring out different, light and transparent shapes each time. In turn they are placed in a sort of cage made of silver. Poetry to wear that, among other things, makes us reflect on the zeitgist. Flora is more earthly, in fact she is inspired by the forms of nature with the appearance of delicate ornaments, in which the metal becomes a peduncle and sepal, stem or branch, while porcelain becomes its flower. The latest collection is pure experimentation and is of recent production: Nevola uses a blend that she obtains by mixing paper fibers or other organic materials with porcelain. Contemporary art to wear.



Spilla, serie Flora, Elisabetta Nevola





Ph Tommaso Giacomin

Model Patricia Visterniceanu


@elisabetta_nevola

bottom of page