
Caftanii Firenze primavera-estate 2020
È il mondo gitano l’ispirazione prevalente della primavera-estate 2020 di Caftanii Firenze. «Ma è anche il jet-set e, in generale, lo stile di vita lento e senza tempo che si usa in estate.» Spiega Ginevra Fagioli, co-fondatrice del brand a Km 0 insieme a sua sorella Ludovica, mentre descrivono la collezione. L’ozio - inteso come lo definiscono gli antichi greci e i romani, ovvero un momento profondamente intellettuale, di riflessione e studio -, le passeggiate in riva al mare o in campagna, con il vento leggero che muove leggermente i tessuti degli abiti, facendoli vibrare alle luce del sole. Il lusso, qui, va inteso come piacere, quello derivante dalla contemplazione delle giornate infinite e soleggiate, indossando abiti, top, gonne, shorts e bluse realizzati con la massima cura, a pochissimi distanza da Firenze, città in cui sono nate e vivono.
The prevailing inspiration of Caftanii Firenze's spring-summer 2020 is the gypsy world. «But it is also the jet-set and, in general, the slow and timeless lifestyle that is used in the summer.» Explains Ginevra Fagioli, co-founder of the Km 0 brand together with her sister Ludovica, while describing the collection. Leisure - understood as the ancient greeks and romans define it, or a deeply intellectual moment of reflection and study -, a walk by the sea or in the countryside, with the light wind that slightly moves the fabrics of the clothes, making them vibrate in the sunlight. Luxury, here, is to be understood as pleasure, that deriving from the contemplation of infinite and sunny days, wearing clothes, tops, skirts, shorts and blouses made with the utmost care, a very short distance from Florence, the city where they were born and live.

Caftanii Firenze primavera-estate 2020
Seta, cotone organico e lino. Solo tre materiali che ben si accordano all’animo variegato delle proposte, alcune già viste nelle collezioni passate, sia invernali che estive, come il caftano Celine, il top Brigitte o l’abito midi Maya, reinterpretati per l’occasione. Due sono le novità più interessanti: l’introduzione del tessuto Liberty e un accessorio. «In realtà è quasi un’opera d’arte.» Racconta Ludovica. Si tratta di veri e propri lavori in macramè realizzati a mano. «Da allacciare al braccio, o ai piedi. Sono comodissimi, non si sentono nemmeno una volta indossati». E sono molto eleganti. Li si pensi indossati a un cocktail al tramonto sulla spiaggia.
Silk, organic cotton and linen. Only three materials that match the varied soul of the proposals, some already seen in past collections, both winter and summer, such as the Celine caftan, the Brigitte top or the Maya midi dress, reinterpreted for the occasion. Two are the most interesting novelties: the introduction of Liberty fabric and an accessory. «It’s actually almost a work of art.» Recalls Ludovica. These are real handmade macrame works. «To be tied to the arm, or to the feet. They are very comfortable, they do not feel even when worn». And they are very elegant. Think of them worn at a sunset cocktail on the beach.

Caftanii Firenze primavera-estate 2020
Il made in Italy è il leitmotiv che percorre ogni passo del progetto Caftanii Firenze. Mentre la città di Brunelleschi e Botticelli - tanto per citare due nomi - ne è il cuore. Ogni via, i tramonti visti dall’Arno o da Piazzale Michelangelo, le case, le botteghe degli artigiani, che se rimangono aperte mezza giornata è già una fortuna, non per pigrizia, ma perché sono a bottega, pulsa in ogni collezione realizzata, anche quando a darle vita e l’universo gitano. Lo stesso vale per le collaborazioni. L’ultima è quella con Michela Meni e verrà svelata tra pochi giorni nel nuovo sito del brand, a cui verrà aggiunto uno shop online per l’occasione.
Made in Italy is the leitmotiv that runs through every step of the Caftanii Firenze project. While the city of Brunelleschi and Botticelli - just to name a few - is the heart of it. Every street, the sunsets seen from the Arno or from Piazzale Michelangelo, the buildings, the craftsmen's shops, which if they are open half a day is already a fortune, not out of laziness, but because they are in the atelier, it pulsates in every collection created, even when to give it life and the gypsy universe. The same goes for collaborations. The last one is the one with Michela Meni and it will be revealed in a few days on the brand's new website, to which an online shop will be added for the occasion.

Caftanii Firenze primavera-estate 2020
Quando si pensa al caos produttivo-commerciale-mediatico della moda fatta dalle multinazionali, dalle grandi aziende, talvolta si va in confusione. Non si riesce a fare quadrare la logica di un mondo che non trova più il suo centro da anni. Diventa quindi piacevole esplorare una dimensione più raccolta, umana e autentica di Caftanii e di altre realtà italiane, simili per vocazione, diverse per stile e modus operandi. Ed è giusto così.
When one thinks of the productive-commercial-media chaos of fashion made by multinationals, by large companies, sometimes one gets confused. It is not possible to make ends meet the logic of a world that has not found its center for years. It therefore becomes pleasant to explore a more collected, human and authentic dimension in Caftanii and other Italian realities, similar in vocation, different in style and modus operandi. And rightly so.
Scopri qui l’ultima intervista dedicata a Caftanii Firenze.
Discover here the latest interview dedicated to Caftanii Firenze.