
Federica e Doris fondatrici di Le Rú
Trasparenza e qualità. Due parole non proprio di moda. Le fanno proprie Doris e Federica, due sorelle milanesi fondatrici di Le Rú nel 2017. Il progetto è interamente made in Italy e si basa su capisaldi tipici della tradizione nostrana, come l’utilizzo di materie prime di qualità, e quelli in voga attualmente, come la scelta di farsi conoscere attraverso i social network. La loro è una storia giovane e orientata verso il futuro del settore, il quale non deve essere forzatamente all’avanguardia per stupire. Come spiega Doris, dopo un incontro al LùBar di Milano.
Transparency and quality. Two words not really in fashion. Doris and Federica, two Milanese sisters who founded Le Rú in 2017, make them their own. The project is entirely made in Italy and is based on typical cornerstones of our local tradition, such as the use of quality raw materials and those currently in vogue, as the choice to be known through social networks. Their story is young and oriented towards the future of the sector, which does not have to be forcedly at the cutting edge to amaze. As Doris explains, after a meeting at the LùBar in Milan.
Doris, con quali obiettivi tu e Federica avete fondato Le Rú?
- Dopo anni di fast fashion abbiamo sentito l’esigenza di vestire dei capi di qualità, evergreen e durevoli. Oggi il sistema è diverso: compri una giacca e dopo un mese la butti. Noi vogliamo proporre una filosofia d’acquisto diversa, che consiste in pochi capi ma versatili e quindi abbinabili ad altri. -
Doris, what were your goals for Le Rú?
- After years of fast fashion we felt the need to wear quality, evergreen and durable garments. Today the system is different: you buy a jacket and after a month you throw it away. We want to propose a different purchase philosophy, which consists of a few elements but versatile and therefore combinable with others. -

Le Rú autunno-inverno 2018-19
Il brand è nato nel 2017, quale strategia avete adottato per farvi conoscere al pubblico?
- I social, in particolare Instagram, attraverso delle collaborazioni con alcune fashion blogger, cosa che continuiamo a fare attualmente. Inoltre abbiamo la fortuna di avere un e-commerce sul nostro sito web che funziona, è infatti lì che avvengono le vendite più importanti. -
The brand was born in 2017, what strategy have you adopted to present yourself to the public?
- Social media, in particular Instagram, through collaborations with some fashion bloggers, which we continue to do at the moment. Moreover, we are fortunate to have an e-commerce on our website that works, it is in fact there that the most important sales are held. -
Come siete venute a conoscenza di influencer come Elsa Hosk e Sarinski, le avete contattate voi o viceversa?
- Dipende. A volte sono loro a seguirci sul nostro account oppure il contrario. Nel caso di Sarinski, che è di Milano, l'abbiamo contattata noi, dopo aver visto che ci seguiva da qualche tempo. Ci siamo incontrate, ci è piaciuta, e da lì è incominciata la collaborazione. -
How did you know influencers like Elsa Hosk and Sarinski, did you contact them or vice versa?
- It depends. Sometimes they are following us on our account or on the contrary. In the case of Sarinski, who is from Milan, we contacted her, after we saw that she was following us. We met, we liked each other, and from there the collaboration started. -

Le Rú autunno-inverno 2018-19
Deduco che fate parte di quei brand pro fashion blogger.
- Sì, ma allo stesso tempo facciamo molta attenzione. Abbiamo notato che è molto difficile capire chi ha effettivamente dei follower reali o meno. La trasparenza è uno dei difetti più rilevanti dei social network. Bisogna capire, inoltre, che tipo di seguaci hanno, perché se non sono in linea con il tuo marchio non ne vale la pena. Oltre al dover pensare alle collezioni, i brand di moda devono occuparsi di tutto ciò e molto di più, per crescere e affermarsi. -
I guess you're part of those brands pro fashion bloggers.
- Yes, but at the same time we pay close attention. We have noticed that it is very difficult to understand who actually has real followers or not. Transparency is one of the most important faults of social networks. You must also understand what kind of followers they have, because if they are not in line with your brand it is not worth it. In addition to having to think about collections, fashion brands have to take care of everything, to grow and succeed. -
Hai introdotto prima il discorso della fast fashion: come vi siete relazionate al fenomeno?
- In passato abbiamo acquistato da quei marchi, e oggi lo facciamo ogni tanto ma non come prima, assolutamente. Abbiamo cambiato sensibilità, rendendoci conto che sì, i prodotti che realizzano costano poco, ma sono anche di una qualità molto bassa. Ora vogliamo maglioni realizzati con fibre naturali, lo stesso vale per gli altri capi. Le Rú, come ti dicevo, vuole andare controcorrente, pur avendo un concetto di moda estremamente contemporaneo. I nostri cappotti, i quali ovviamente costano di più rispetto a quelli acquistati dalle grandi catene, durano nel tempo e questo aspetto ne accresce il valore intrinseco. -
You have introduced first the speeches on fast fashion: how did you connect to the phenomenon?
- In the past we bought from those brands, and today we do it from time to time but not as before, absolutely. We changed sensitivity, realizing that yes, the products they produce are cheap, but they are also of very low quality. Now we want sweaters made with natural fibers, the same applies to other garments. Le Rú, as I told you, wants to go against the current, despite having a very contemporary fashion concept. Our coats, which obviously cost more than those bought by the big chains, last over time and this aspect increases theirs intrinsic value. -

Le Rú autunno-inverno 2018-19
Sul vostro sito definite chic i capi Le Rú: qual è il significato che attribuite a questa parola?
- Per noi è uno stato proprio della persona, la quale indossa un capo realizzato con materiali pregiati e imbastito interamente in Italia, rivestito da una silhouette classico ma giovanile. Sul mercato altri brand realizzano bellissimi cappotti, però riguardano un target più adulto. Noi ci rivolgiamo alle giovani donne intraprendenti. -
On your website you define chic Le Rú’s garments: what is the meaning that you attribute to this word?
- For us it is a personal state of the person, who wears a garment made of fine materials and sewed entirely in Italy, covered by a classic but youthful silhouette. On the market other brands make beautiful coats, but they concern a more adult target. We address young independent women. -
Pensando allo scenario comune: chi sono le donne che rappresentano idealmente la vostra jeune femme?
- Donne come Lady Diana, Brigitte Bardot, emblemi di un fascino senza tempo. Oggi c’è in giro molta confusione, per questo pensiamo spesso a loro. -
Thinking about the common scenario: who are the women who ideally represent your jeune femme?
- Women like Lady Diana, Brigitte Bardot, emblems of timeless charm. Today there is a lot of confusion, so we often think about them. -

Sara Puccinelli "Sarinski" in Le Rú
In che senso confusione?
- Sempre più spesso nascono brand emergenti i quali, forse per stupire, realizzano tanti prodotti molto particolari che, per mio gusto, non riuscirei a indossare. Tempo fa la moda era in grado di unire tecnica e creatività in modo ineccepibile. Oggi penso che il meccanismo si sia perso e ciò comporta la difficoltà di definire il proprio stile. Ancora una volta noi andiamo in un’altra direzione: i nostri capi accolgono ogni figura e personalità, ogni nostra cliente è libera di indossarli come vuole. L’unica costante è l’eleganza. -
In what sense confusion?
- More and more emerging brands are born, which, perhaps to amaze, create many very special products that, for my taste, I would not be able to wear. Time ago fashion was able to combine technique and creativity in an unexceptionable way. Today I think the mechanism has been lost and this leads to the difficulty of defining one's style. Once again we go in another direction: our garments welcome every figure and personality, each of our clients is free to wear them as they want. The only staple is elegance. -

Le Rú autunno-inverno 2018-19
Nonostante sia difficile creare qualcosa di nuovo nell’abbigliamento la richiesta di creatività e innovazione è sempre più alta. In quale aspetto la si ritrova in Le Rú, progetto concepito sui capi-spalla?
- Stupire il cliente con un prodotto nuovo credo sia la strategia vincente. Non si può proporre sempre lo stesso capo. L’innovazione, per noi, risiede in questo ma anche nella ricerca di un lusso dato dalle materie prime con cui realizziamo i capi: lana, cashmere biellesi e la seta comasca. Inoltre cerchiamo di essere il più naturali possibili, evitando fibre sintetiche. -
Although it is difficult to create something new in clothing, the demand for creativity and innovation is always higher. In which aspect can you find it in Le Rú, a project conceived on outerwear?
- Amaze the customer with a new product I think is the winning strategy. You can not always propose the same item. For us, innovation lies in this but also in the search for a luxury given by raw materials with which we make the garments: wool, cashmere from Biella and the silk from Como. Furthermore we try to be as natural as possible, avoiding synthetic fibers. -
Prima hai accennato al fatto che vendete molto online, attraverso il vostro sito: com’è organizzata la brand experience?
- La cliente viene prima di ogni cosa. Pare banale dirlo ma non lo è affatto, soprattutto quando la vendita non avviene in negozio. Sia io che Federica non seguiamo mai più di una persona alla volta e questo perché il nostro desiderio è quello di accompagnarla dall’inizio alla fine dell’acquisto. Ci possono scrivere, chiedere consigli, e noi siamo sempre felici di dargliene. Per noi è essenziale la trasparenza, il mettere nero su bianco, ad esempio, i produttori provengono tutti dalla Lombardia. In questo modo le clienti si fidano e con loro possiamo costruire un rapporto importante, basato sulla concretezza. È il nostro mestiere ma è anche la nostra passione. -
Before you mentioned the fact that you sell a lot online, through your site: how is the brand experience organized?
- The customer comes before everything. It seems trivial to say but not at all, especially when the sale does not take place in the store. Both me and Federica never follow more than one person at a time and this is because our desire is to accompany her from the beginning to the end of the purchase. They can write to us, ask for advice, and we are always happy to give it. For us transparency is essential, putting it on paper, for example, that producers all come from Lombardy. In this way, customers trust and we can build an important relationship based on concreteness. It is our job but it is also our passion. -