top of page

Nasce su Instagram ARTbite, lo racconta la fondatrice Nicoletta Rusconi/ Is time for ARTbite on Inst

Nicoletta Rusconi ritratta da Francesco Pignatelli

Nicoletta Rusconi per i (nuovi) collezionisti. Nasce ARTbite il nuovo progetto dell’esperta d’arte, sviluppato con la consulenza del curatore Giorgio Verzotti. La piattaforma e le opere disponibili sono facilmente raggiungibili, da diversi punti di vista. In primis perché tutto il processo si realizza attraverso l’account di Instagram , e poi per il fatto che i lavori aprono a vie di collezionismo alla portata di tutti. Infatti, i prezzi delle opere vanno dai 300 ai 3000 euro. L’arte accessibile ai neofiti come ai già esperti d’arte contemporanea, come racconta l’ideatrice, fondatrice del Nicoletta Rusconi Art Project, fautore di eventi come I.D.E.A. e country unlimited.

Nicoletta Rusconi for the (new) collectors. ARTbite is born, the new project of the art expert, developed with the advice of the curator Giorgio Verzotti. The platform and the available works are easily approachable, from different points of view. First of all because the whole process is done through the Instagram account, and then for the fact that the works open up to collecting routes for everyone. In fact, the prices of the works range from 300 to 3000 euros. Art accessible to beginners as well as to contemporary art experts, as told by the creator, founder of Nicoletta Rusconi Art Project, promoter of events such as I.D.E.A. and country unlimited.

Nicoletta, ci racconta il processo di nascita di ARTbite, dalla sua ideazione al lancio su Instagram?

- L’idea è nata circa un anno fa. Ricevevo richieste riguardo le opere che postavo sul mio account personale (@artistmia) e in più di una occasione mi è capitato di portare a termine alcune trattative di lavori importanti. Il progetto è nato tutto da lì. In seguito ARTbite ha preso forma e dopo una campagna di tre mesi, il 26 di novembre, il progetto è andato online. -

Nicoletta, will you tell us about the birth process of ARTbite, from its conception to its launch on Instagram?

- The idea was born about a year ago. I received requests regarding the works I posted on my personal account (@artistmia) and on more than one occasion I happened to complete some important work negotiations. The project was born from there. Later ARTbite took shape and after a three-month campaign, on November 26th, the project went online. -

Da parecchi anni è impegnata a curare e organizzare eventi relativi all'arte contemporanea, come Project Photography e country unlimited. Situazioni concrete, in cui il pubblico partecipa fisicamente. ARTbite è sul social network più popolare del momento. L'idea è quella di rendere l'arte accessibile a tutti?

- Di quelli che ci seguono molti sono già collezionisti, vanno a curiosare sulla pagina per vedere cosa c’è; altri sono attratti dall’idea e dal range di prezzo, sono magari giovani che vogliono muovere i primi passi e grazie ad ARTbite hanno accesso a un gruppo di artisti già selezionati, già noti e inseriti nel sistema. ARTbite è un modo semplice per accostarsi al collezionismo, soprattutto per chi non ha dimestichezza con l’arte contemporanea. - From several years you have been involved in curating and organizing events related to contemporary art, such as Project Photography and country unlimited. Concrete situations, in which the public participates physically. ARTbite is on the most popular social network of the moment. Is the idea to make art accessible to everyone?

- Of those who follow us many are already collectors, they go to look around the page to see what there is; others are attracted by the idea and the price range, they are perhaps young people who want to take their first steps and thanks to ARTbite they have access to a group of already selected artists, already known and inserted into the system. ARTbite is a simple way to approach collecting, especially for those not familiar with contemporary art. -

Pierre-Etienne Morelle, Coat of arms, hammer, nail, pencil (version nr. 1), 25 x 25 x 25 cm, 2019, opera su ARTbite

Tuttavia sempre di investimenti si tratta, poiché il range di spesa va dai 300 ai 3000 euro. Come possono, allora, i neofiti a essere consapevoli di ciò che vanno ad acquistare?

- Chi si affida ad ARTbite ha la certezza della qualità delle proposte date grazie a tanto studio e da un’attenta selezione fatta da me e da importanti curatori come ad esempio Giorgio Verzotti. Tutto questo garantisce la validità del progetto. Chi si avvicina al collezionismo per la prima volta potrà trovare informazioni riguardo la carriera degli artisti selezionati con estrema semplicità e poi lasciarsi attrarre dalle proposte presenti nella vetrina di ARTbite. Chi invece conosce già il sistema dell’arte e gli artisti sarà felice di aggiudicarsi un’opera a un prezzo straordinario. - However, it is always an investment, since the range of expenditure ranges from 300 to 3000 euros. How, then, can novices be aware of what they are buying?

- Whoever relies on ARTbite has the certainty of the quality of the proposals given thanks to a lot of study and a careful selection made by me and by important curators such as Giorgio Verzotti. All this guarantees the validity of the project. Those approaching collecting for the first time will be able to find information about the career of the artists selected with extreme simplicity and then let themselves be attracted by the proposals in the ARTbite showcase. Those who already know the art system and the artists will be happy to win a work at an extraordinary price. -

All'interno del mercato dell'arte, dove si colloca ARTbite e che possibilità di divulgazione ha nel circuito delle fiere e/o gallerie?

- ARTbite non ha la volontà di essere presente nell’universo fieristico, prevediamo che il suo habitat resti quello digitale. Per quanto riguarda le gallerie, invece, vorremmo creare le condizioni per spingere un pubblico neofita ad approcciarsi all’arte contemporanea attraverso un “ARTbite” per poi evolversi e arrivare all’acquisto in galleria di pezzi più importanti. Nei nostri post, infatti, c’è sempre il tag della galleria di riferimento dell’artista così da semplificare i passaggi successivi.

Un ulteriore risvolto interessante proposto da ARTbite è quello della collaborazione con le aziende, ci piacerebbe stimolare i brand a sviluppare prodotti in serie limitate realizzati da artisti. - Into the art market, where is ARTbite located and what possibilities of dissemination do you have in the circuit of fairs and/or galleries?

- ARTbite does not have the will to be present in the trade fair universe, we expect its habitat to remain the digital one. As for the galleries, instead, we would like to create the conditions to push a neophyte public to approach contemporary art through an “ARTbite” and then evolve to get more important pieces in the gallery. In our posts, in fact, there is always the tag of the artist's reference gallery so as to simplify the subsequent steps. Another interesting aspect proposed by ARTbite is that of collaboration with companies, we would like to stimulate brands to develop limited series products made by artists. -

Riccardo Beretta, Immaginazione Volontà Sogno #01, ink on paper, 29,7 x 21cm (A4), opera su ARTbite

Tra le 7 opere selezionate al momento ci sono una scultura tessile di Igshaan Adams e una spilla di Piero Gilardi, quindi artisti emergenti in grado di essere accostati a dei maestri. Come avviene il processo di curatela, messo in opera assieme a Giorgio Verzotti?

- La selezione è cominciata coinvolgendo per primi gli artisti con cui collaboro da anni per i progetti di Nicoletta Rusconi Art Projects oppure per la residenza I.D.E.A. Ho chiesto poi a Giorgio Verzotti di affiancarmi nella selezione per aprire il ventaglio dei nomi. ARTbite è ora aperta alle proposte di curatori che ci possono contattare e segnalare altri artisti da coinvolgere. Abbiamo cercato di differenziare l’anagrafica il più possibile coinvolgendo artisti giovani e più in là con l’età, italiani e internazionali, già affermati o con un potenziale. In ogni modo, la selezione di ARTbite parte dall’oggetto più che dall’artista; non essendo una galleria, non abbiamo una linea o una programmazione da sostenere. - Among the 7 works selected at the moment there is a textile sculpture by Igshaan Adams and a pin by Piero Gilardi, therefore emerging artists able to be compared to masters. How does the curation process take place, implemented together with Giorgio Verzotti?

- The selection began by first involving the artists with whom I have been collaborating for years for the projects of Nicoletta Rusconi Art Projects or for the I.D.E.A. residency, I then asked Giorgio Verzotti to stand by me in the selection to open the fan of names. ARTbite is now open to proposals from curators who can contact us and report other artists to involve. We have tried to differentiate the registry as much as possible by involving young and older artists, Italian and international, already established or with potential. In any case, the selection of ARTbite starts from the object rather than from the artist; not being a gallery, we do not have a line or a schedule to support. -

A livello pratico, l'ultimo progetto dei Nicoletta Rusconi Art Projects, come si realizza? L'utente di Instagram cosa deve fare per poter acquistare l'opera?

- L’utente ci contatterà direttamente su Instagram o via email e potrà ottenere qualsiasi informazione extra sul lavoro. Una volta confermato l’ordine, l’oggetto selezionato gli sarà spedito direttamente dallo studio dell’artista. - On a practical level, the latest project by Nicoletta Rusconi Art Projects, how is it implemented? What should the Instagram user do to buy the artwork?

- The user will contact us directly on Instagram or via email and will be able to get any extra information on the job. Once the order is confirmed, the selected item will be sent directly by the artist's studio. -

Igshaan Adams, Swatch 1, stiff woven, 30 x 115 cm, 2019, opera su ARTbite

Qual è lo stato attuale dell'arte e come si colloca, in esso, ARTbite?

- ARTbite è un progetto che ha voluto confrontarsi con un fenomeno che sta dilagando e che si sta imponendo come uno dei maggiori canali di comunicazione in tutti i settori, quello dei social.

Instagram è solo uno dei canali possibili del sistema dell’arte e già da tempo vari collezionisti se ne servono per visionare e scegliere opere. La cosa straordinaria dei social, Instagram in particolare, è che ti permettono di vedere quasi in diretta una mostra inaugurata a New York, seguire un’asta a Londra o leggere un articolo di un giornale, per me è diventato uno strumento di ricerca e approfondimento fondamentale. Per me questo è il futuro o, quanto meno, qualcosa che non possiamo ignorare. -

What is the current state of the art and how does ARTbite fit into it?

- ARTbite is a project that wanted to confront itself with a phenomenon that is spreading and that is becoming a major communication channel in all sectors, that of social media. Instagram is just one of the possible channels of the art system and for some time now various collectors have used it to view and choose works. The extraordinary thing about social networks, Instagram in particular, is that they allow you to see an exhibition almost opened live in New York, follow an auction in London or read an article in a newspaper, for me it has become a research and in-depth tool essential. For me this is the future or, at least, something we cannot ignore. -

bottom of page