
Maria José Germano
Maria José Germano è la creatrice di MATI, brand di borse made in Italy dal cuore green. La designer racconta i motivi che l'hanno spinta a fondare il suo marchio e il modus operandi dietro una delle nuove realtà ecosostenibili della moda nostrana. Accanto alle borse, Maria José svela anche le sue ispirazioni e un personale punto di vista sull'industria dell'abbigliamento post-Covid.
Maria José Germano is the creator of MATI, a brand of made in Italy bags with a green heart. The designer tells the reasons that prompted her to found her brand and the modus operandi behind one of the new eco-sustainable realities of Italian fashion. Alongside the bags, Maria José also reveals her inspirations and a personal point of view on the post-Covid clothing industry.
Maria Josè, il tuo esordio nella moda è in un’azienda di fast fashion, dove sei andata a lavorare una volta terminati gli studi. Da là poi sei scappata e hai deciso di fondare MATI, il tuo brand di borse. Che cosa hai imparato da quella prima esperienza?
- In realtà non è stato tutto così lineare e immediato, anzi. Il mio periodo come stilista per un marchio di fast fashion è stato solo il primo tassello di un percorso lavorativo abbastanza variegato e volendo atipico. Di quei mesi a livello umano conservo dei ricordi bellissimi, ho avuto modo di stare a stretto contatto con professionisti da cui ho imparato molto, l’atmosfera di supporto reciproco e la voglia di strappare un sorriso ai colleghi anche nei momenti più stressanti è una cosa che mi porterò sempre nel cuore. Però di giorno in giorno cresceva la consapevolezza di volermi occupare di un modo di fare moda più lento e a stretto contatto con le varie fasi di produzione, di voler uscire da quell’ingranaggio, e mi ha portata a cercare altre strade. -
Maria Josè, your fashion debut was in a fast fashion company, where you went to work once you finished your studies. From there you ran away and decided to found MATI, your brand of bags. What did you learn from that first experience?
- In reality it was not all so linear and immediate, quite the contrary. My period as a stylist for a fast fashion brand was only the first step in a fairly varied and atypical work path. Of those months on a human level I keep beautiful memories, I got to be in close contact with professionals from whom I learned a lot, the atmosphere of mutual support and the desire to snatch a smile from colleagues even in the most stressful moments is one thing that I will always carry in my heart. But day by day the awareness of wanting to deal with a slower way of doing fashion and in close contact with the various stages of production, of wanting to get out of that gear, and led me to look for other ways. -

MATI primavera-estate 2020
Il Covid-19 pare abbia indebolito quel sistema “veloce” di produrre e vendere abiti. Sei d’accordo oppure credi che sia solo temporaneo?
- Credo che i mesi di lockdown abbiano portato tutti noi a rallentare e riflettere su molte cose, tra cui il nostro approccio ai consumi. Abbiamo avuto modo di capire che i nostri armadi sono pieni di cose che non usiamo, a cui non siamo affezionati e che spesso non sopravvivono a tre lavaggi. Lo shopping convulsivo è rallentato perché in pochi hanno sentito la necessità di comprare scarpe e vestiti nuovi per uscire una volta alla settimana per fare la spesa e avendo più tempo per informarsi tante persone hanno scoperto il mondo dei piccoli marchi di slow fashion. Non riesco a fare pronostici, ma spero che queste riflessioni possano evolversi in un nuovo rapporto più sano con i vestiti e con gli oggetti in generale, che poi in fin dei conti sono collegati al nostro rapporto con il tempo e con la vita. -
Covid-19 appears to have weakened that "fast" way of making and selling clothes. Do you agree or do you think it is only temporary?
- I believe that the months of lockdown have led us all to slow down and reflect on many things, including our approach to consumption. We got to understand that our wardrobes are full of things that we don't use, that we're not fond of and that often don't survive three washes. Convulsive shopping has slowed down because few have felt the need to buy new shoes and clothes to go out once a week to shop and having more time to get informed many people have discovered the world of small slow fashion brands. I can't make predictions, but I hope that these reflections can evolve into a new healthier relationship with clothes and objects in general, which are ultim
ately connected to our relationship with time and life. -

MATI primavera-estate 2020
Molti brand, anche giovani, si spacciano per “sostenibili”. MATI lo è realmente, ci racconti perché?
- La parola “sostenibile” ormai è usata tanto, spesso con superficialità e confusione, e può avere molte sfaccettature. Ad esempio il concetto di sostenibilità ambientale non coincide necessariamente con etica e rispetto dei lavoratori, per cui spesso di creano dei grandi paradossi. La sostenibilità a 360 gradi è forse impossibile da raggiungere, ma è un ideale a cui ambire e dovrebbe essere l’unico modo di fare produzione nella nostra epoca, trovo anacronistico il contrario. Quello che faccio è semplicemente cercare di fare tutto nel modo più rispettoso possibile per ambiente, persone e animali. Faccio tanta ricerca e sperimentazione ed in questo il cardine sono le dinamiche che si creano con le aziende e le persone con cui collaboro, senza di loro nulla sarebbe possibile. Ho usato la parola “semplicemente” ma si può immaginare che per un marchio emergente di semplice ci sia ben poco, ma è sicuramente la parte più stimolante del lavoro. -
Many brands, even young ones, pretend to be "sustainable". MATI really is, can you tell us why?
- The word "sustainable" is now used a lot, often with superficiality and confusion, and can have many facets. For example, the concept of environmental sustainability does not necessarily coincide with ethics and respect for workers, so they often create great paradoxes. 360-degree sustainability is perhaps impossible to achieve, but it is an ideal to aspire to and it should be the only way to make production in our era, I find the opposite anachronistic. What I do is simply try to do everything in the most respectful way possible for the environment, people and animals. I do a lot of research and experimentation and in this the cornerstone are the dynamics that are created with the companies and people I work with, without them nothing would be possible. I used the word "simply" but you can imagine that for an emerging simple brand there is very little, but it is certainly the most stimulating part of the job. -
Inoltre sul vostro sito sono scritti i nomi dei vostri partner commerciali - i fornitori - accompagnati da una descrizione precisa di chi sono, cosa fanno e di quanto sono attenti alle tematiche ambientali. Come li hai conosciuti?
- Alcuni grazie ad incontri karmici provvidenziali, altri cercando e cercando ancora più ostinatamente dopo ogni porta in faccia. -
In addition, the names of your business partners - the suppliers - are written on your site, accompanied by a precise description of who they are, what they do and how attentive they are to environmental issues. How did you hear about them?
- Some thanks to providential karmic encounters, others seeking and searching even more obstinately after each door in the face. -
Dal punto di vista creativo come nascono le borse MATI?
- Diciamo che è un piccolo e paziente viaggio alla ricerca della forma perfetta, quella che mi fa dire “È lei, l’ho trovata”. -
From a creative point of view, how are MATI bags created?
- Let's say it's a small and patient journey in search of the perfect shape, the one that makes me say "It's her, I found her". -
Borse a parte, quali sono i tuoi interessi e in quale misura rientrano nel brand?
- Ne ho tanti, forse troppi. Amo l’arte in generale fin da bambina, dalle arti figurative alla musica, leggere e scrivere, lo yoga, direi anche viaggiare ma lo faccio davvero troppo poco. Rientrano davvero tutti in MATI, ogni volta che poso la matita su un foglio o preparo l’allestimento per una fiera dentro c’è tutto anche se non me ne accorgo. -
Bags aside, what are your interests and to what extent do they fit in the brand?
- I have many, maybe too many. I love art in general since I was a child, from the figurative arts to music, reading and writing, yoga, I would also say traveling but I do it too little. They all really fit into MATI, every time I put the pencil on a sheet of paper or prepare the preparation for a fair inside there is everything even if I don't notice it. -

MATI primavera-estate 2020
Le tue origini rimandano al Sud America, quali spunti ti dà quel mondo così apparentemente distante dal nostro?
- I miei genitori ed i miei nonni sono italiani, ma la storia della mia famiglia è fatta di emigrazioni, come quella di tantissime famiglie dell’Italia del sud. Per una serie di eventi mia mamma è cresciuta in Honduras e di quei posti mi hanno sempre affascinato i colori, la flora e la fauna tipiche, i lavori di tessitura, la musica: cose che ho assorbito da racconti e ricordi. Sono cresciuta con un senso di appartenenza molteplice ma al tempo stesso radicato che mi ha fatto sviluppare curiosità e apertura verso culture e tradizioni “altre” e un’attitudine sfaccettata nell’osservare le cose. -
Your origins refer to South America, what ideas does that world seemingly distant from ours give you?
- My parents and grandparents are Italian, but my family's story is made up of emigrations, like that of many families in southern Italy. For a series of events my mom grew up in Honduras and I have always been fascinated by the colors, the typical flora and fauna, the weaving works, the music of those places: things that I absorbed from stories and memories. I grew up with a multiple but at the same time deep sense of belonging that made me develop curiosity and openness towards "other" cultures and traditions and a multifaceted attitude in observing things. -
Come vedi il futuro della moda?
- Mi piacerebbe vedere meno quantità e più bellezza, e soprattutto più armonia sociale ed economica per un settore che è il secondo per produzione di inquinamento e responsabile di enormi meccanismi di sfruttamento e non solo nei paesi in via di sviluppo. -
How do you see the future of fashion?
- I would like to see less quantity and more beauty, and above all more social and economic harmony for a sector that is the second most polluting and responsible for enormous exploitation mechanisms and not only in developing countries. -
E per MATI?
- Per MATI vedo tante nuove sfide, tanti momenti in cui mi fermo e penso “questa cosa è più grande di me, ok proviamoci!” e anche tanti altri momenti che io definisco perfetti, in cui sento che sto facendo esattamente quello che dovrei fare. -
And for MATI?
- For MATI I see many new challenges, many moments when I stop and think "this thing is bigger than me, ok let's try!" and also many other moments that I call perfect, in which I feel that I am doing exactly what I should do. -